Asti | Palazzo Mazzetti | Dal 13 settembre 2019 al 16 febbraio 2020

Dalle brume normanne, la potente felicità nel dipingere in una mostra.

Per la prima volta ad Asti, a Palazzo Mazzetti, l'inedita selezione di 75 opere di Monet e gli impressionisti in Normandia. Capolavori dalla Collezione Peindre en Normandie racconta il movimento impressionista in Normandia, ripercorrendo a partire dai primi decenni dell’Ottocento, i passi cruciali della cosiddetta pittura di impressione, e della sua evoluzione in post-impressionismo e nei principali movimenti delle avanguardie artistiche del Novecento che fecero del colore il principale strumento di espressione.

La Collezione "Peindre en Normandie", nasce nel Nel 1992 per volere del consiglio regionale della Bassa Normandia in memoria di quegli artisti francesi e non solo, attivi in un arco di tempo tra il 1750 e il 1950, di grande fama o meno noti, che furono tutti accomunati dalla stessa passione per il fascino della regione a Nord-Ovest della Francia, terra di vento e di mare, brulicante di microcosmi naturali sospesi nella bruma, capaci di ammaliare con la propria essenza, intrisa di colori e senso di libertà, generazioni di pittori.

Leggi anche:
Monet e gli impressionisti in Normandia. Capolavori dalla Collezione Peindre en Normandie
Ad Asti le suggestioni della Normandia nei capolavori degli Impressionisti
 

FOTO


Monet e gli impressionisti in Normandia

Eugéne Le Poittevin, Bagno a Étretat, 1858 circa, Olio su tavola, 48.5 x 21 cm, Collection Association Peindre en Normandie, Caen
Eugéne Le Poittevin, Bagno a Étretat, 1858 circa, Olio su tavola, 48.5 x 21 cm, Collection Association Peindre en Normandie, Caen
   
 
  • Eugéne Le Poittevin, Bagno a Étretat, 1858 circa, Olio su tavola, 48.5 x 21 cm, Collection Association Peindre en Normandie, Caen
  • Claude Monet, Étretat, 1864 circa, Olio su tela, 41 x 27 cm, Collection Association Peindre en Normandie, Caen
  • Charles Angrand, Il Ponte di Pietra a Rouen, 1881, Olio su tela, 124 x 80 cm, Collection Association Peindre en Normandie, Caen
  • Eugène Delacroix, Falesie a Dieppe, 1834 circa, Acquerello su carta, 16.8 x 12.8 cm, Collection Association Peindre en Normandie, Caen
  • Claude Monet, Barche sulla spiaggia di Étretat, 1883, olio su tela, 81 x 65 cm, Tolosa, Fondation Bemberg
  • Gustave Courbet, La spiaggia a Trouville, 1865 circa, Olio su tela, 41x 34 cm, Collection Association Peindre en Normandie, Caen
   

COMMENTI

VEDI ANCHE


Perugino. Rinascimento immortale foto | Al cinema il 3, 4 e 5 aprile 2023 Perugino. Rinascimento immortale Un film racconta l'apoteosi e il declino del sommo Pietro di Cristoforo Vannucci, detto Perugino.   I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori foto | Bassano del Grappa | Museo Civico | Fino al 2 maggio 2023 I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori Un'originale mostra racconto sull'epopea di Jacopo Dal Ponte e sulle radici del rinascimento veneto.   Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir foto | Rovigo | Palazzo Roverella | Dal 25 febbraio al 25 giugno 2023 Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir In mostra a Rovigo i capolavori dell'età matura del grande pittore francese che anticiparono le tendenze del Novecento rifacendosi a Raffaello e ai maestri del Rinascimento.   Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento foto | Brescia | Museo di Santa Giulia | dal 14 febbraio al 28 maggio 2023 Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento Una mostra tributo al “pittore più avventuroso del Settecento” con oltre 100 opere tra prestiti nazionali e internazionali e inediti.   Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio foto | Venezia | Galleria Internazionale di Arte Moderna - Ca’ Pesaro | Fall'11 febbraio al 10 aprile 2023 Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio L'artista milanese espone a Ca' Pesaro a Venezia i suoi recenti dipinti astratti.   Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch foto | Milano | Palazzo Reale | Dal 9 novembre 2022 al 12 marzo 2023 Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch Appuntamento imperdibile con i mondi fantastici pullulanti di incendi notturni, mostri di ogni sorta e figure curiose del Maestro fiammingo.   Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza foto | Al cinema | Il 28, 29 e 30 novembre 2022 Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza Arriva nelle sale, il primo docufilm sulla vita del maestro della Primavera.   Victoria Lomasko foto | Brescia | Museo di Santa Giulia | Dall'11 novembre 2022 all'8 gennaio 2013 Victoria Lomasko In mostra a Brescia un racconto per immagini della storia sociale e politica della Russia dal 2011 ad oggi.   Formidabile Boccioni foto | Il film documentario firmato ARTE.it Originals Formidabile Boccioni Un docufilm racconta la vicenda umana ed artistica di Umberto Boccioni, Prometeo della modernità.   Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro foto | Al cinema | Il 7, 8 e 9 novembre 2022 Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro Sul grande schermo l'incanto del Grande Nord e la storia di un artista universale.   L'ombra di Caravaggio foto | Dal 3 Novembre 2022 solo al cinema L'ombra di Caravaggio L'ombra di Caravaggio   La Brixia cancellata di Emilio Isgrò foto | Parco Archeologico di Brescia Romana / Museo di Santa Giulia | Dal 23 giugno 2022 all 16 aprile 2023 La Brixia cancellata di Emilio Isgrò Va in scena a Brescia un inedito progetto espositivo che si dipana tra archeologia ed arte contemporanea, tra cultura classica, passato e presente.