Museo di Palazzo Mocenigo
Venezia, Santa Croce 1992
- Dove: Venezia, Santa Croce 1992
 - Indirizzo: Santa croce 1992
 - Sito E-Ticketing: http://www.veneziaunica.it/it/e-commerce/services
 - E-Mail: info@fmcvenezia.it
 - Telefono: 041 721798
 - Apertura: dal 1 novembre al 31 marzo: 
10 - 16 (biglietteria 10 - 15.30).
dal 1 aprile al 31 ottobre:
10 - 17 (biglietteria 10 - 16.30).
chiuso:
tutti i lunedì,
25 dicembre,
1 gennaio
1 maggio. - Costo: intero: 8 €
Ridotto: 5,50 € (si richiede documento).
Ragazzi da 6 a 14 anni; studenti dai 15 ai 25 anni; accompagnatori di gruppi di ragazzi o studenti (max. 2); cittadini over 65; personale del Ministero dei Beni e attività culturali e del Turismo (MiBacT); titolari di carta Rolling Venice; soci Fai.
ingresso gratuito (si richiede documento):
Residenti e nati nel comune di Venezia; bambini da 0 a 5 anni; membri i.c.o.M.; portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate e interpreti turistici che accompagnino gruppi o visitatori individuali; per ogni gruppo di almeno 15 persone, 1 ingresso gratuito (solo con prenotazione); volontari del Sevizio civile; partner ordinari MuVe; possessori MuVe Friend card.
offerta Scuola: 4 € a persona (valida nel periodo dal 1 settembre al 15 marzo). Per classi di studenti di ogni ordine e grado accompagnate dai loro insegnanti con elenco dei nominativi compilato dall’istituto di appartenenza.
Museum Pass
il Museum Pass è il biglietto cumulativo per tutte le collezioni permanenti dei Musei civici di Venezia aperti e quelli collegati (Palazzo Fortuny e Torre dell’orologio non compresi). Ha validità per 6 mesi e consente una sola entrata in ogni museo.
intero: 24 €
Ridotto: 18 €
offerta Famiglie ‘Museum Pass’: 1 pass intero e gli altri ridotti per famiglie composte da due adulti e almeno un ragazzo (dai 6 ai 18 anni)
offerta Scuola ‘Museum Pass’: 10 € a persona (valida nel periodo 1 settembre – 15 marzo): per classi di studenti di ogni ordine e grado accompagnate dai loro insegnanti con elenco dei nominativi compilato dall’istituto di appartenenza. - Trasporti: Linee 1, n (fermata S. Stae).
 
DESCRIZIONE:
Dimora patrizia a San Stae, conserva preziosi arredi e dipinti settecenteschi. Il percorso del museo, completamente rinnovato e ampliato nel 2013, si snoda in venti sale al primo piano nobile. L'ambiente nel suo insieme evoca diversi aspetti della vita e delle attività del patriziato veneziano tra il XVII e il XVIII secolo, ed è popolato da manichini che indossano preziosi abiti e accessori antichi appartenenti al Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume annesso al museo. Inoltre, propone ora una nuova sezione dedicata a un particolare aspetto della storia del costume veneziano, quello del profumo. Strumenti multimediali ed esperienze sensoriali si alternano in un inedito percorso di informazione, emozione, approfondimento sulla storia delle essenze e del profumo.
                Dimora patrizia a San Stae, conserva preziosi arredi e dipinti settecenteschi. Il percorso del museo, completamente rinnovato e ampliato nel 2013, si snoda in venti sale al primo piano nobile. L'ambiente nel suo insieme evoca diversi aspetti della vita e delle attività del patriziato veneziano tra il XVII e il XVIII secolo, ed è popolato da manichini che indossano preziosi abiti e accessori antichi appartenenti al Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume annesso al museo. Inoltre, propone ora una nuova sezione dedicata a un particolare aspetto della storia del costume veneziano, quello del profumo. Strumenti multimediali ed esperienze sensoriali si alternano in un inedito percorso di informazione, emozione, approfondimento sulla storia delle essenze e del profumo.
MUSEO DI PALAZZO MOCENIGO ● PALAZZO MOCENIGO ● MUSEI VENEZIA ● PALAZZO MOCENIGO VENEZIA ● DIMORA STORICA ● MUSEO DEL COSTUME ● MUSEO DEL PROFUMO
                                
				COMMENTI
		    		
				LE MOSTRE
								
									Casanova 1725-2025: l’eredità di un mito tra arte, storia e cinema
									DAL 29/08/2025 AL 02/11/2025
								
						   
							
								
									Ai Confini dell'Iconografia
									DAL 07/05/2025 AL 01/06/2025
								
						   
							
								
									Carla Tolomeo. L'albero della vita
									DAL 25/05/2024 AL 24/11/2024
								
						   
							
								
									Marco Polo. I costumi di Enrico Sabbatini
									DAL 14/05/2024 AL 30/09/2024
								
						   
							
								
									Alfabeto Marco Polo, Venezia Istanbul
									DAL 07/05/2024 AL 16/05/2024
								
						   
							
								
									L'Asse del Tempo: Tessuti per l'Abbigliamento in Seta di Suzhou
									DAL 11/01/2024 AL 29/02/2024
								
						   
							
								
									Matthias Schaller. Tessuto Urbano
									DAL 24/03/2023 AL 26/11/2023
								
						   
							
								
									LA MAGIA DEL NATALE A PALAZZO CORNER-MOCENIGO
									DAL 19/12/2022 AL 08/01/2023
								
						   
							
								
									Es-senze
									DAL 21/04/2022 AL 27/11/2022
								
						   
							
								
									Otto pezzi unici di Alberta Ferretti per Palazzo Mocenigo
									DAL 21/12/2021 AL 15/03/2022
								
						   
							
								
									Le mostre a Palazzo Corner Mocenigo di San Polo in Venezia
									DAL 20/05/2021 AL 31/10/2021
								
						   
							
								
									Brigitte Niedermair. Me and Fashion
									DAL 09/05/2019 AL 24/11/2019
								
						   
							
								
									Carnet de voyage. Il profumo illustrato
									DAL 09/05/2019 AL 13/10/2019
								
						   
							
								
									Leonardo. Genio e Bellezza
									DAL 03/05/2019 AL 20/09/2019
								
						   
							
								
									Collezione Magnani. I flaconi
									DAL 06/10/2018 AL 17/03/2019
								
						   
							
								
									La Venezia di Tintoretto
									DAL 07/09/2018 AL 06/01/2019
								
						   
							
								
									Brigitte Bouquin-Sellès. La vita in rosso e bianco
									DAL 04/05/2018 AL 30/09/2018
								
						   
							
								
									Venezia e l’Oriente. La collezione della Fondazione di Venezia / Katagami e Katazome. Simbologia e decorazione dei tessuti in Giappone
									DAL 20/01/2018 AL 26/08/2018
								
						   
							
								
									Transformation. Sei artisti svedesi
									DAL 13/05/2017 AL 01/10/2017
								
						   
							
								
									Cabinet of Curiosities. La Collezione Storp
									DAL 29/04/2017 AL 01/10/2017
								
						   
							
								
									Un goto per Venezia
									DAL 19/11/2016 AL 19/11/2016
								
						   
							
								
									Donne e profumi a Venezia tra commercio, lavoro e tribunali - Incontro con Alessandra Schiavon
									DAL 18/11/2016 AL 18/11/2016
								
						   
							
								
									Biennale del Merletto 2016
									DAL 04/06/2016 AL 13/06/2016
								
						   
							
								
									Dialoghi inediti tra vetro e profumo
									DAL 13/05/2016 AL 25/09/2016
								
						   
							
								
									L'Alchimia del Colore
									DAL 11/12/2015 AL 10/04/2016
								
						   
							
								
									Andrea Morucchio. The Rape of Venice
									DAL 06/06/2015 AL 22/11/2015
								
						   
							
								
									Miniartextil. Gea
									DAL 04/06/2015 AL 15/09/2015
								
						   
							
								
									Corpo 2015. Festival delle Arti Performative. CibAzioni - PrivAzioni
									DAL 07/05/2015 AL 24/05/2015
								
						   
							
								
									Hélène Kuhn Ferruzzi. Nel ritmo del colore. Danza di colori e trame
									DAL 28/03/2015 AL 03/06/2015
								
						   
							
								
									Precious. Da Picasso a Jeff Koons
									DAL 07/02/2015 AL 16/08/2015
								
						   
							
								
									Profumo d'autore. Rarità dalla collezione Drom
									DAL 05/09/2014 AL 06/01/2015
								
						   
							
								
									Little Big Things. Capolavori dalla Collezione Storp
									DAL 05/09/2014 AL 06/01/2015
								
						   
							
								
									Mostra di ventagli antichi. Collezione Metropole a Palazzo Mocenigo
									DAL 07/06/2014 AL 14/09/2014
								
						   
							
								
									I meriti delle donne. Profili di arte e storia al femminile dai documenti dell’Archivio di Stato di Venezia (secoli XV-XVIII)
									DAL 06/03/2014 AL 06/06/2014
								
						   
							
								
									Miniartextil. Eros
									DAL 10/01/2014 AL 14/02/2014
								
						   
							
								
									Backstage. Nel mondo del tessuto e del costume, la moda del Settecento
									DAL 30/11/2013 AL 27/12/2013
								
						   
							
								
									Nuovi percorsi a Palazzo Mocenigo. Tra moda e profumo
									DAL 01/11/2013 AL 31/12/2015