Votato dagli utenti nell'ambito di un progetto del MiBACT
Il Museo Archeologico di Cagliari è il più accessibile d'Italia

Il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari
E. Bramati
24/06/2014
Cagliari - E' il Museo Archeologico di Cagliari il vincitore dell'iniziativa "Cultura senza ostacoli", una consultazione pubblica on line lanciata tra il 6 e il 20 giugno 2014 dalla Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale del MiBACT.
Il museo sardo è stato il più cliccato tra le 17 istituzioni partecipanti, e ha ricevuto quasi 19 mila voti, anche grazie ad un'efficace campagna di promozione avviata sul territorio regionale.
Grazie a questo riconoscimento, potrà ora accedere ad un finanziamento destinato ad un progetto pilota di accessibilità fisica e sensoriale, che potrebbe diventare un caso esemplare in Italia e all'estero.
Tra i musei più apprezzati vi sono stati, da Nord a Sud, anche il Castello di Miramare di Trieste, la Galleria Nazionale delle Marche di Urbino e il Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
Anche per questi luoghi saranno ora individuate dalla Direzione Generale ulteriori forme di finanziamento, al fine di provvedere alla realizzazione del maggior numero possibile di percorsi di accessibilità.
Il museo sardo è stato il più cliccato tra le 17 istituzioni partecipanti, e ha ricevuto quasi 19 mila voti, anche grazie ad un'efficace campagna di promozione avviata sul territorio regionale.
Grazie a questo riconoscimento, potrà ora accedere ad un finanziamento destinato ad un progetto pilota di accessibilità fisica e sensoriale, che potrebbe diventare un caso esemplare in Italia e all'estero.
Tra i musei più apprezzati vi sono stati, da Nord a Sud, anche il Castello di Miramare di Trieste, la Galleria Nazionale delle Marche di Urbino e il Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
Anche per questi luoghi saranno ora individuate dalla Direzione Generale ulteriori forme di finanziamento, al fine di provvedere alla realizzazione del maggior numero possibile di percorsi di accessibilità.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia