sabato 5 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home
NOTIZIE
  • Cagliari | 2014-06-24 09:46:17 Il Museo Archeologico di Cagliari è il più accessibile d'Italia
  • Pavia | 2017-05-25 17:08:18 L'arte inedita dei Longobardi. Una grande mostra sul popolo che cambiò la storia
  • Napoli | 2017-06-08 01:40:53 Amori divini: al MANN tutta la magia dei miti greci
  • Napoli | 2018-06-05 18:25:02 Quando le statue erano a colori: in viaggio nel tempo con i capolavori del MANN
  • Mondo | 2018-06-12 22:19:46 Lo Pseudo Seneca Farnese vola alla Corte di Giustizia Europea
  • Milano | 2018-10-17 23:08:16 Picasso e il mito dell'antico in mostra a Palazzo Reale
  • Napoli | 2018-12-11 23:37:31 Pompei e gli Etruschi: 800 reperti svelano la storia della città in una Campania multietnica
  • Cagliari | 2019-01-07 10:50:20 Le antiche civiltà del Mediterraneo si incontrano a Cagliari
  • Napoli | 2019-01-16 21:44:56 Da Canova agli Assiri, il 2019 del MANN
  • Roma | 2019-02-27 23:27:16 Dalla riapertura della Domus Transitoria ai gladiatori: Colosseo e Mann insieme per valorizzare l'arte
  • Napoli | 2019-03-29 20:33:45 ARTE.it è digital media partner di "Canova e l'Antico" al MANN di Napoli
  • Roma | 2019-04-15 12:37:18 Apre al pubblico la prima reggia di Nerone sul Palatino
  • Napoli | 2019-04-24 23:28:39 Canova e l'Antico: parla il direttore del MANN Paolo Giulierini
  • Napoli | 2019-07-01 23:02:16 Al MANN arriva Paideia, viaggio nell’arte antica sotto il segno dello sport
  • Napoli | 2019-07-02 15:37:18 A Napoli il trionfo è di Canova. Chiude con 300mila presenze la mostra al MANN
  • Napoli | 2019-11-15 12:48:06 Thalassa. Al MANN storie e tesori del Mediterraneo
  • Napoli | 2020-01-31 20:50:45 Lascaux 3.0. La “Cappella Sistina della Preistoria” in mostra al MANN
  • Napoli | 2020-02-28 20:39:53 Quando a Capri c’erano i rinoceronti. La Preistoria va in scena al MANN
  • | 2020-03-09 11:52:05 Riscoprire la bellezza a domicilio: al via l'iniziativa #iorestoacasa
  • | 2020-11-27 12:42:12 Quando l'archeologia diventa un film. In streaming gratuito il festival ArcheocineMANN
  • Napoli | 2021-01-08 13:00:40 Un capolavoro da record. Al via il restauro del Mosaico di Alessandro
  • Napoli | 2021-01-14 16:38:27 Il mito dei gladiatori rivive a Napoli: anteprime online dalla grande mostra di primavera
  • Roma | 2021-02-09 17:16:21 Pompei, una storia romana in mostra al Colosseo
  • | 2021-03-17 23:19:12 Agalma: la vita segreta del MANN in un film
  • | 2021-06-23 19:16:00 Dalla Sardegna megalitica all'Ermitage, una mostra in quattro tappe tra guerrieri e storie di pietra
  • | 2021-07-01 14:40:47 Torna la Notte Europea dei Musei. A caccia di bellezza tra itinerari sotterranei e castelli
  • Napoli | 2022-05-30 16:12:15 Dai depositi alla città: "l'altro MANN" si racconta in una mostra
  • Napoli | 2022-12-22 16:55:40 Tra Oriente e Occidente. Il mondo dei bizantini va in scena al MANN
  • Napoli | 2023-04-04 19:46:21 Picasso, Napoli e l'antico: una storia da riscoprire al MANN
  • Napoli | 2023-06-01 22:40:55 Come una popstar. L'avventura di Alessandro Magno in mostra al MANN
  • Napoli | 2024-01-25 23:55:28 Quando l’archeologia si fa pop. Al MANN le aragoste di Philip Colbert
  • Napoli | 2024-02-16 17:36:29 I Bronzi di San Casciano sbarcano al MANN. In mostra le ultime novità dagli scavi
  • Firenze | 2024-03-20 16:45:27 A Firenze va in scena l'incanto di Orfeo, da Tiziano a Cy Twombly

MOSTRE
  • DAL 07/02/2013 AL 04/03/2013 Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli Celesta Bufano. A.S.H.
  • DAL 15/01/2015 AL 16/02/2015 Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli Pedro Cano. Mediterranei
  • DAL 25/02/2015 AL 25/02/2015 Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli Classicocontemporaneo
  • DAL 07/11/2015 AL 06/01/2016 Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli Jill Mulleady. Fear
  • DAL 28/01/2016 AL 28/01/2016 Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli Incontri di Archeologia - Ricostruire l'Antico
  • DAL 16/03/2016 AL 16/03/2016 Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli Noi piantiamo gli alberi e gli alberi piantano noi
  • DAL 08/10/2016 AL 31/12/2017 Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli Egitto Napoli. Collezione egiziana
  • DAL 12/10/2016 AL 31/10/2016 Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli Yang Xianfei. La porta di Dunhuang
  • DAL 06/11/2016 AL 08/12/2016 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Sonia Lenzi. Lares familiares
  • DAL 19/11/2016 AL 19/11/2016 Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli Sfilata Storica Aragonese
  • DAL 26/12/2016 AL 26/02/2017 Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli OOPARTS / OUT OF PLACE ARTIFACTS / Reperti impossibili
  • DAL 07/04/2017 AL 05/06/2017 Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli Kokocinski. La Vita e la Maschera: da Pulcinella al Clown
  • DAL 04/05/2017 AL 03/07/2017 Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli Laddie John Dill. Antiquitas in Luce
  • DAL 14/10/2017 AL 08/04/2018 Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli Francesco Candeloro. "Proiezioni" (Oltre il tempo)
  • DAL 05/04/2018 AL 07/05/2018 Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli Guido Pecci. Di Roma, di Napoli e d’altre cose sparse
  • DAL 10/05/2018 AL 14/06/2018 Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli Gloria Pastore. Psiche e altre storie
  • DAL 11/06/2018 AL 01/09/2018 Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli Opere di Pierre Peyrolle: la profondità dell'artiifizio
  • DAL 21/06/2018 AL 05/07/2018 Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli Miti di Musica 2018
  • DAL 31/10/2018 AL 08/01/2019 Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli Fantasmi a Pompei. Dario Assisi e Riccardo Maria Cipolla
  • DAL 23/11/2018 AL 04/02/2019 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Metro&the city
  • DAL 14/12/2018 AL 11/03/2019 Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli Mortali Immortali. I tesori del Sichuan nell’antica Cina
  • DAL 28/03/2019 AL 30/06/2019 Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli C+ by Magister: suggestioni immersive
  • DAL 19/07/2019 AL 21/09/2019 Ercolano | Parco Archeologico di Ercolano I Venerdì di Ercolano
  • DAL 02/06/2020 AL 02/06/2020 Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli Il MANN ricomincia da te
  • DAL 17/10/2020 AL 23/10/2020 Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli L'Altro Giappone - Il privato e la Storia



 
ARTISTI immagine di Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)

Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)

 

OPERE immagine di Sant’Orsola

Sant’Orsola

Francesco Zurbaran Palazzo Bianco

 

LUOGHI immagine di CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia

CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia

La Spezia

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 04/07/2025 Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
       
    • Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
      "> Mondo | 04/07/2025 Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
       
    • Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
      "> 04/07/2025 Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 04/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Carole A. Feuerman. La voce del corpo
    • Dal 28/06/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Elliott Erwitt. Icons
    • Dal 26/06/2025 al 28/09/2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Bologna | Negozio Mercato dell’antiquariato di piazza santo Stefano
    • Caserta | Opera Affresco
    • Palermo | Opera Corona di Costanza d'Aragona
    • Roma | Opera Sant’Antonio da Padova e Donatori

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati