TUTTE LE NOTIZIE
-
Milano | In mostra dal 16 giugno al 3 settembre
Specchio del presente: a Milano gli scatti vincitori dei Sony World Photography Awards
A due mesi dalla premiazione a Somerset House, 160 immagini approdano ai Chiostri di Sant’Eustorgio per testimoniare il ruolo della fotografia come linguaggio del nostro tempo. -
Nelle sale dal 15 giugno, Emily traccia la biografia dell’autrice di Cime tempestose
Romantica ribelle Emily, l'arte nella vita dell'autrice di Cime Tempestose
Una tranquilla ribelle, così la scrittrice Emily Brontë è passata alla storia. La sua figura incarna in letteratura il mito romantico che tanto successo ebbe anche nell’arte pittorica inglese. Nasceva allora una nuova sensibilità. -
Mondo | Lunedì 19 giugno alla Estorick Collection di Londra
Boccioni, appuntamento a Londra
Continua la tournée di Formidabile Boccioni, il documentario dedicato al grande artista futurista italiano prodotto da ARTE.it e RAI Cultura. Questa volta siamo a Londra. -
Perugia | Dal 22 giugno al 2 ottobre a Palazzo Baldeschi
Nel segno del nero. Perugino e Burri a confronto a Perugia
La tavola del Perugino, la Madonna con il Bambino e due cherubini, conservata nella collezione permanente di Fondazione Perugia, è il fulcro di un percorso che abbraccia venti opere -
Dal 15 giugno al cinema il film dedicato a Emily Brontë
Emily - La nostra recensione
Diretto da Frances O’ Connor, al suo debutto alla regia, e interpretato da Emma Mackey, nei panni di Emily, prodotto da Piers Tempest e distribuito da BIM, il film conduce nell’appassionante vita di una delle scrittrici più amate di sempre, gettando uno sguardo inedito sulla vita dell’autrice di Cime tempestose -
Udine | Giornate europee dell'archeologia 2023
Tre giorni di archeologia e divertimento ad Aquileia
Aquileia presenta un ricco programma di iniziative pubbliche in occasione delle Giornate europee dell'archeologia 2023 -
Napoli | Il 16 giugno la presentazione al Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli
Antonio Canova, l'uomo e l'artista nell'Epistolario a cura di Giuseppe Pavanello
Dal 1779 al 1794 corrono sedici intensi anni di vita dello scultore di Possagno nei suoi risvolti umani e nelle innumerevoli attività artistiche. Questo periodo intenso si svela tra le lettere dell’Epistolario (1779-1794), a cura di Giuseppe Pavanello, terzo volume dell’Opera: Edizione nazionale delle opere di Antonio Canova -
Mondo | Fino all’8 ottobre all’Hôtel de Caumont-Centre d’Art
I mondi immaginari di Max Ernst in mostra a Aix-en-Provence
Il percorso Max Ernst, Mondes magiques, mondes libérés racconta attraverso 130 opere l’avventurosa parabola creativa del maestro surrealista -
Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Raffaello a Klimt
Grandi maestri, ma anche splendidi siti Unesco italiani, luoghi d’arte affascinanti e lontani, capolavori raccontati da divulgatori d’eccezione sono al centro dei programmi televisivi dal 12 al 18 giugno. -
Brescia | Dal 9 giugno un percorso immersivo per il nuovo Corridoio Unesco
"Plessi sposa Brixia": contemporaneo e archeologia nella Capitale della Cultura
Pioniere della videoarte in Italia, il maestro sarà protagonista anche a Milano, con una grande installazione a Palazzo Reale. -
Roma | Fino al 5 novembre a Roma
Cinquant'anni di Letizia Battaglia in mostra alle Terme di Caracalla
Una selezione di 92 fotografie di grande formato ripercorre cinquant’anni del lavoro fotografico (dal 1971 al 2020) della fotografa siciliana -
Roma | Il teatro del paesaggio di Ilotopie in scena il 17 giugno
DéRives, la performance sul Tevere che accende la notte di Roma
Dopo il ponte volante di Grossetête, l’Ambasciata di Francia e l’Institut Français scommettono su uno spettacolo a pelo d’acqua. Finale pirotecnico all’altezza di Palazzo Farnese, che si prepara a un’estate di eventi. -
Milano | A Milano dal 21 giugno
La libertà e l'impegno: Mario Dondero a Palazzo Reale
Arte, cultura, politica, società negli scatti di un grande protagonista del reportage novecentesco, in viaggio attorno al mondo fino a tarda età. -
Mantova | Dal 7 ottobre al 18 febbraio
Rubens e la nascita di una pittura europea. In autunno un progetto in tre tappe tra Mantova e Roma
Palazzo Te, Palazzo Ducale a Mantova e la Galleria Borghese di Roma accoglieranno tre mostre che ripercorrono i rapporti tra la cultura italiana e l’Europa attraverso gli occhi del genio della pittura barocca -
Venezia | A Venezia dal 10 giugno al 3 settembre
Tutte le forme della Giustizia. Al Museo Correr un viaggio nell'arte attraverso i secoli
L’immagine della Giustizia, declinata nelle diverse forme di arte, è al centro di un percorso che attraversa il tempo, mostrando i cambiamenti dell’immagine nei secoli, attraverso i più grandi artisti di tutti i tempi -
Mondo | Dal 7 giugno all’8 gennaio due grandi collezioni si incontrano a Parigi
Napoli a Parigi. I capolavori del Museo di Capodimonte ospiti del Louvre
Il museo napoletano sbarca in Francia con oltre 70 opere a dialogo con i capolavori del Louvre, in un allestimento inedito in tre sale -
Venezia | Dall’11 giugno al 3 settembre
The age of freedom. Andy Warhol in mostra a Caorle
Oltre 60 opere del maestro della pop art, a dialogo con artisti come Robert Rauschenberg, Roy Lichtenstein, Joe Tilson, Robert Indiana, Mario Schifano, Mimmo Rotella, Tano Festa, Franco Angeli, raccontano la rivoluzione del genio di Pittsburgh -
Napoli | A Napoli fino al 29 ottobre
Omaggio a Schifano: la grande mostra alle Gallerie d'Italia
All’inizio degli anni Sessanta la via italiana alla Pop Art era già tracciata. Nel museo di Intesa Sanpaolo 50 opere raccontano un’icona del contemporaneo, ripercorrendone l’intera carriera. -
I programmi da non perdere dal 5 all’11 giugno
La settimana in tv, da Piero della Francesca ad Anish Kapoor
Un genio del Quattrocento, l’estasi erotica del Barocco, due città magiche e perdute si svelano in prima visione assoluta. -
Napoli | A Napoli fino al 28 agosto
Come una popstar. L'avventura di Alessandro Magno in mostra al MANN
Il restauro del celebre mosaico di Gaugamela è l'occasione per riscoprire l'eroe che unì Oriente e Occidente: 170 opere da tutto il mondo ne ripercorrono la storia tra enigmi e sorprese. -
Roma | A Roma dal 1° giugno al 3 settembre
Due secoli di paesaggi e visioni d'Italia. Le Collezioni Alinari e Mufoco alle Scuderie del Quirinale
Oltre 600 opere - dai dagherrotipi alle stampe a colori in grande formato - ripercorrono evoluzione delle modalità di rappresentazione del belpaese -
Il 3 e 4 giugno in oltre 200 tra parchi e giardini d'Italia
Appuntamento in giardino con la bellezza, tra parchi d'autore e dimore storiche
Dal borgo di Buggiano Castello al Giardino della Kolymbethra ad Agrigento, oltre 300 eventi nell’ambito dell’iniziativa “Appuntamento in Giardino” regaleranno un viaggio tra parchi e giardini, alcuni dei quali aperti eccezionalmente al pubblico -
Mondo | 130 candeline per l’Hôtel Tassel di Victor Horta
A Bruxelles è l'anno dell'Art Nouveau
Un pirotecnico calendario di mostre, eventi e itinerari riporta in vita una stagione indimenticabile, che vide la città primeggiare in Europa.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dal 11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
L’11 ottobre inaugura a Palazzo Reale di Milano la mostra “El Greco”
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro
-
Da DALILAND a The Art Institute di Chicago tutti parlano di Dalí
Salvador Dalí, la vita oltre l'illusione
-
Young Picasso al Guggenheim di New York fino al 6 agosto
Quel giovane Picasso in cerca dell'arte a Parigi
-
La piattaforma digitale del Teatro alla Scala guarda al mondo
Far venire i brividi in Video On Demand
-
Alle Procuratie Vecchie a Venezia fino al 10 marzo 2024
Con Arthur Duff l'opera d'arte siamo noi
-
Fino al 24 settembre 2023 a Parigi
Il denaro è arte a Parigi
-
To See Takes Time fino al 12 agosto 2023 a New York
Il tempo e lo sguardo di Georgia O'Keeffe al MoMA
-
Off Topic: la recensione del libro Sex Pistols – Dio salvi la regina (e il punk rock),
La truffa più visionaria del rock'n'roll