LE NOTIZIE DI Roma
-
Roma | Alla fine dell'emergenza sanitaria prevista ai primi di aprile e sino al 13 settembre tra Palazzo Barberini, i Musei Capitolini e la Galleria Borghese
Caravaggio e i suoi seguaci protagonisti a Roma degli appuntamenti di primavera
Da Orazio Borgianni agli artisti della Collezione Longhi, in programma nella capitale un ricco calendario di mostre -
Roma | Gli eventi da non perdere
Da Caravaggio ai Marmi Torlonia: un anno di mostre nei Musei di Roma
Dai Marmi Torlonia al Caravaggio di Roberto Longhi, dall’urban art all’archeologia, appuntamento nella capitale per un anno fitto di appuntamenti.
-
Roma | Fino al 2 giugno
Se il calore di Raffaello, in mostra alle Scuderie del Quirinale, può aiutarci a superare la paura
Esposti oltre 200 capolavori tra dipinti, schizzi, disegni, progetti architettonici in prestito dalle più grandi istituzioni italiane e internazionali -
Roma | Dopo 3 giorni di stop per il coronavirus
Quarantena finita per Caravaggio. Riapre San Luigi dei Francesi.
La chiesa che custodisce La vocazione di San Matteo, Il martirio di San Matteo e San Matteo e l’angelo, era stata interdetta al pubblico dopo che un prete francese, transitato dalla chiesa, era risultato positivo al Covid-19
-
Roma | Dal 5 marzo alle Scuderie del Quirinale i documenti dagli Archivi di Stato
Raffaello e i tesori di Roma antica: l'attualità di una lettera di 500 anni fa
Non solo una sfilata di capolavori mozzafiato. Raffaello 1520-1483 mostrerà come l'articolo 9 della Costituzione fosse già in nuce nei pensieri del Divin Pittore, preoccupato per il destino dei monumenti del passato.
-
Roma | A Roma fino all'8 marzo, nell'ambito di Roma Fotografia 2020 EROS
Tina Modotti: a Palazzo Merulana l'eros della rivoluzione
38 opere scandiscono il viaggio in quattro tappe della grande fotografa, attivista e attrice di Udine -
Roma | Alle Scuderie del Quirinale
Tutto pronto per la mostra "epocale" dedicata a Raffaello, artista di pace
Tra le oltre 200 opere, attesi Il ritratto di Giulio II dalla National Gallery e quello di Leone X con i cardinali Giulio de’ Medici e Luigi de’Rossi degli Uffizi, fresco di restauro
-
Roma | Fino al 5 luglio al Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro
Rinascimento marchigiano: a Roma le opere d'arte dai luoghi del sisma tornate a nuova vita
Da Vittore Crivelli a Cola dell’Amatrice e Baglione, 36 capolavori recuperati e resi nuovamente fruibili raccontano il patrimonio artistico e la religiosità popolare marchigiana -
Roma | Aperto da oggi il transetto della storica basilica romana
Da Michelangelo a Filippino Lippi, tornano alla luce i tesori di Santa Maria sopra Minerva
Segnalata dal caratteristico elefantino con l’obelisco, la chiesa è un concentrato di grande arte. Mentre è ancora in corso un restauro radicale, si apre ai visitatori nel giorno del Beato Angelico, il patrono degli artisti qui sepolto.
-
Roma | In mostra solo per una settimana
Dopo 400 anni tornano nella Cappella Sistina i dieci arazzi di Raffaello
La opere, solitamente esposte a turno nel Salone di Raffaello della Pinacoteca Vaticana, tornano nella sede per la quale furono concepite da papa Leone X e dal maestro di Urbino -
Roma | Al Palazzo delle Esposizioni dall'11 febbraio al 2 giugno
Jim Dine, 60 anni di carriera in mostra a Roma
80 opere realizzate tra il 1959 e il 2018 in prestito da collezioni pubbliche e private, americane ed europee -
Roma | Al cinema dal 10 al 12 febbraio
Impressionisti Segreti. Parla il regista Daniele Pini
Dietro le quinte della nuova produzione di Ballandi Art e Nexo Digital: dall'ombra di esclusive collezioni private, 50 dipinti e altrettante storie da raccontare sul grande schermo.
-
Roma | Nuova vita a un capolavoro del Barocco romano
Un'estasi di luce: restaurata la Cappella Albertoni del Bernini
Ori, marmi e una sublime teatralità risplendono nella tomba della Beata Ludovica, mentre si profilano all'orizzonte gli interventi sulle chiese della Minerva e di San Biagio e San Carlo.
-
Roma | Al Museo di Roma in Trastevere dal 30 gennaio al 3 maggio
A Roma gli scatti in bianco e nero di Ara Güler
Alle 45 vedute di Istanbul si affiancano 37 immagini dedicate ai personaggi illustri del mondo dell’arte, della letteratura, della politica, da Sophia Loren a Winston Churchill
-
Roma | La donna di Raffaello icona della mostra alle Scuderie del Quirinale
La Fornarina come non l’avete vista mai
A Palazzo Barberini un momento speciale che solitamente accade a porte chiuse nelle cucine dei musei. Il capolavoro di Raffaello, messo a nudo, viene sottoposto a un’indagine per rilevare lo stato di conservazione e fornire nuove informazioni utili alla ricerca.
-
Roma | Al Palazzo delle Esposizioni fino al 13 aprile
Le metropoli di Gabriele Basilico in mostra a Roma
Il percorso racchiude 250 opere in diversi formati, datate dagli anni Settanta ai Duemila, alcune delle quali esposte per la prima volta -
Roma | A Roma dal 20 febbraio
Alle Gallerie Nazionali Barberini Corsini un 2020 tra Rembrandt e Mattia Preti
L’ultimo appuntamento avrà come focus lo spettatore e accoglierà 30 opere provenienti delle collezioni delle Gallerie Nazionali e da istituzioni italiane o europee -
Roma | Dal 5 marzo al 2 giugno per i 500 anni dalla morte dell'Urbinate
Raffaello superstar alle Scuderie del Quirinale con 200 capolavori
Si tratterà di una grande mostra europea con capolavori mai riuniti finora -
Roma | Un'installazione interattiva permette un gemellaggio a distanza tra musei
Nasce SlideDoor: il MANN e Palazzo Merulana connessi grazie a una porta virtuale
Da febbraio, il progetto lanciato da CoopCulture coinvolgerà anche il Parco Archeologico e Paesaggistico di Agrigento
-
Roma | A Roma dal 24 dicembre al 19 aprile
A Palazzo Bonaparte arrivano i LEGO
In mostra anche una decina di tele ispirate ai grandi capolavori della storia dell’arte, trasformati in “uomini lego” dall’artista romano Stefano Bolcato
-
Roma | Gli appuntamenti tra Roma e la Cina per il centenario della morte
Modigliani 2020: l'arte incontra la tecnologia per raccontare Dedo
Nella capitale, la mostra-evento L’impossibile Modigliani. L'artista italiano e l'arte africana. Simbolo, opere, tecnologia', mentre in Sardegna sarà realizzata una Casa tecnologica Modigliani -
Roma | Dal 17 dicembre al 3 maggio Roma ricorda il grande regista
Al Museo dell'Ara Pacis c'era una volta Sergio Leone
In mostra cimeli personali, modellini, scenografie, bozzetti, costumi, oggetti di scena e le fotografie di Angelo Novi -
Roma | Alle Gallerie Nazionali d'Arte Antica - Roma
A Palazzo Barberini un nuovo allestimento per i capolavori del Seicento
Riaprono al pubblico dieci sale dell’Ala nord, completamente restaurate e con un nuovo percorso espositivo, dal tardo Cinquecento al Seicento
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dal 11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro
-
Da DALILAND a The Art Institute di Chicago tutti parlano di Dalí
Salvador Dalí, la vita oltre l'illusione
-
Young Picasso al Guggenheim di New York fino al 6 agosto
Quel giovane Picasso in cerca dell'arte a Parigi
-
La piattaforma digitale del Teatro alla Scala guarda al mondo
Far venire i brividi in Video On Demand
-
Alle Procuratie Vecchie a Venezia fino al 10 marzo 2024
Con Arthur Duff l'opera d'arte siamo noi
-
Fino al 24 settembre 2023 a Parigi
Il denaro è arte a Parigi
-
To See Takes Time fino al 12 agosto 2023 a New York
Il tempo e lo sguardo di Georgia O'Keeffe al MoMA
-
Off Topic: la recensione del libro Sex Pistols – Dio salvi la regina (e il punk rock),
La truffa più visionaria del rock'n'roll