LE NOTIZIE DI Roma
-
Roma | A Roma fino al 15 gennaio
Cent'anni di fotografia nei capolavori della Collezione Bachelot
Dal ritratto al reportage, l’uomo è al centro della scena a Villa Medici: una prestigiosa raccolta si svela tra grandi nomi, novità contemporanee e l’impegno in difesa dell’unicità della fotografia. -
Roma | Fino al 26 marzo in mostra le opere dal Kröller-Müller Museum di Otterlo
A Roma tutta la magia di Van Gogh
In mostra un percorso cronologico, scandito dai periodi e dai luoghi dove il pittore visse, dall’Olanda a Parigi, da Arles a St. Remy e Auvers-Sur- Oise, affidato alle 50 opere provenienti dal prestigioso museo olandese -
Roma | Importanti interventi sul Trionfo di Galatea e nella Sala delle Nozze
Villa Farnesina cantiere "di conoscenza". Aprono al pubblico i restauri degli affreschi di Raffaello e del Sodoma
Ogni seconda domenica del mese sarà possibile prenotare un ingresso gratuito al museo con visita guidata a cura dell’Accademia Nazionale dei Lincei e con il sostegno di IGT -
Roma | Disponibile gratuitamente su ITsART dal 29 settembre
Jago, the Rock Star. "The Social Artist" si racconta in un film
Dalla Biennale di Venezia ai deserti del Medio Oriente, da New York alle stazioni spaziali dell’ESA: vita, morte e miracoli di un fenomeno della scultura italiana, ammirando sullo schermo la sua prima grande mostra. -
Roma | A Roma dal 28 settembre al 20 novembre
Da Manzoni a Fontana, la Milano delle Avanguardie si racconta in una mostra
All’Auditorium Conciliazione, la mostra I Favolosi anni 60 e 70 a Milano accoglie oltre trenta opere dei maggiori protagonisti dell’arte in città -
Roma | Fino al 1° novembre all’Auditorium Parco della Musica di Roma
La memoria lungo i binari. 90 anni di storia delle stazioni in una mostra fotografica
Presentata da Archivio Luce in collaborazione con Fondazione FS Italiane, la mostra La Memoria delle Stazioni racconta 90 anni di storia delle stazioni attraverso 92 immagini di archivi e 20 scatti inediti realizzati da Anna Di Prospero -
Roma | Dal 23 settembre visite guidate con spettacolo finale
Contemporaneo a casa di Nerone: nove performance per riscoprire la Domus Aurea
Si ispira al ciclo scultoreo delle Muse la rassegna voluta dal Parco del Colosseo per il sito archeologico sul Colle Oppio: musica, teatro, danza, poesia animeranno la suggestiva Sala Ottagona con le creazioni di noti artisti del panorama italiano. -
Roma | Dal 3 al 28 settembre nella capitale
Sulle tracce di Roma antica, dalla Villa di Livia al Tempio di Minerva Medica
Al via il ciclo di visite guidate alla scoperta delle aree archeologiche della città, a cura della Soprintendenza Speciele di Roma -
Roma | Dal 1° settembre a Roma e Bracciano
Danzando con Canova. Le emozioni della scultura in un festival tutto contemporaneo
Arte, performance, archeologia e natura si incontrano nella rassegna Dancescreen in the land, con spettacoli e attività ispirate al maestro nei suoi luoghi favoriti. -
Roma | Il 28 agosto un ciclo speciale di visite guidate serali
Raffaello, Caravaggio, Bernini: la Basilica di Sant'Agostino a Roma, un libro aperto sulla grande storia
In restauro da otto anni, la chiesa di Campo Marzio si svela al pubblico. Numerose le gemme da scoprire in compagnia della restauratrice e dell’architetto responsabile del monumento. -
Roma | Anticipazioni da una grande mostra
Nel mondo di Van Gogh. I capolavori del Kröller-Müller Museum in arrivo a Roma
Cinquanta opere e documenti rari ricostruiranno la parabola del maestro olandese a Palazzo Bonaparte. Tra arte e vita, tumulto interiore e innovazioni rivoluzionarie. -
Roma | Un nuovo ritrovamento lungo la via Tiburtina
A Roma riemerge un antico ponte di età imperiale
Gli scavi hanno restituito la porzione centrale dell’arcata a tutto sesto di un ponte, realizzata con possenti blocchi di travertino messi in opera a secco -
Roma | In mostra dal 25 ottobre 2022 al 29 gennaio 2023
Meraviglia senza tempo: viaggio nella pittura su pietra alla Galleria Borghese
Come consegnare un’immagine all’eternità? Invito a riscoprire un’arte rara e sorprendente, inventata da Sebastiano del Piombo e fiorita nel secolo del Barocco. -
Roma | Si amplia ancora il percorso di visita al sito
Prima delle Terme. A Caracalla apre una domus piena di sorprese
Architetture rare, affreschi preziosi, sincretismi religiosi e una stratificazione storica visibile fanno della casa sul Piccolo Aventino un unicum nell’archeologia dell’Urbe. -
Roma | In libreria per le edizioni Skira
Raffaello tra gli sterpi. L'altra faccia del Divin Pittore nel nuovo libro di Salvatore Settis
Dopo 500 anni, enigmi e domande circondano ancora la famosa lettera a Leone X. Lo storico dell’arte, archeologo ed ex direttore del Getty Research Institute è pronto a rispondere in un’indagine firmata con Giulia Ammannati. -
Roma | A Roma dal 22 giugno al 31 luglio
Le forme del tempo. Alle Terme di Diocleziano un dialogo tra archeologia e fotografia
Gli scatti in analogico di Fabio Barile e Domingo Milella dialogano con gli spazi archeologici e con tre reperti mai visti sottratti ai depositi del Museo Nazionale Romano, in un viaggio nel tempo a cura di Alessandro Dandini de Sylva -
Roma | Si amplia il percorso del Museo Nazionale Romano
A Roma nasce il Museo dell'Arte Salvata
Arrivano dagli States i reperti etruschi e magno-greci protagonisti della prima mostra, recuperati grazie a complesse indagini internazionali. -
Roma | A Roma dal 14 giugno al 18 settembre
Un Tiziano dal Kunsthistorisches Museum di Vienna ospite d'eccezione alla Galleria Borghese
Dipinta dal pittore cadorino intorno al 1565, la tela Ninfa e pastore è giunta nella capitale nell’ambito di un programma di scambio culturale tra le due istituzioni. Esposta nella sala XX della Galleria Borghese, che accoglie altri lavori del maestro e dipinti di scuola veneta, dialogherà con Amor sacro e Amor profano, con Venere che benda Amore e con Le tre età dell’uomo, riproduzione da Tiziano eseguita dal Sassoferrato. -
Roma | Dal 7 giugno al 30 ottobre
Idee di pietra: Penone alle Terme di Caracalla
Quattro sculture di grandi dimensioni scandiscono il dialogo del maestro con le vestigia romane: una riflessione sul tempo, lo spazio e la natura da scoprire in un’area archeologica votata al contemporaneo. -
Roma | Dal 10 giugno al 16 ottobre a Palazzo Rhinoceros Le peintre et son modèle en plein air
Alla Fondazione Alda Fendi un Picasso mai visto
Dopo la Giovane donna del 1909, in prestito dall’Ermitage, sarà esposto al pubblico un capolavoro dell’artista spagnolo della collezione Intesa Sanpaolo Gallerie d’Italia - Milano -
Roma | Dal 20 al 24 luglio all'ex Gazometro
A Roma arriva Videocittà, il festival dell'audiovisivo futuro
Un iconico spazio di archeologia industriale si anima di installazioni, performance e videoarte tra grandi nomi e novità ad alto contenuto di emozioni.
-
Roma | Dal 28 maggio al 4 settembre al Museo dell’Ara Pacis
Robert Doisneau, "pescatore" della tenerezza, in mostra a Roma
Oltre 130 stampe ai sali d’argento in bianco e nero, in prestito dalla collezione dell’Atelier Robert Doisneau a Montrouge, ripercorrono il lavoro del fotografo francese dagli anni Trenta ai Sessanta -
Roma | Dall'8 ottobre una grande mostra a Palazzo Bonaparte
L'autunno a Roma è nel segno di Van Gogh
Dal prestigioso Kröller Müller Museum di Otterlo, 60 capolavori per guardare sotto una luce nuova l'opera del maestro olandese.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dal 11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro
-
Da DALILAND a The Art Institute di Chicago tutti parlano di Dalí
Salvador Dalí, la vita oltre l'illusione
-
Young Picasso al Guggenheim di New York fino al 6 agosto
Quel giovane Picasso in cerca dell'arte a Parigi
-
La piattaforma digitale del Teatro alla Scala guarda al mondo
Far venire i brividi in Video On Demand
-
Alle Procuratie Vecchie a Venezia fino al 10 marzo 2024
Con Arthur Duff l'opera d'arte siamo noi
-
Fino al 24 settembre 2023 a Parigi
Il denaro è arte a Parigi
-
To See Takes Time fino al 12 agosto 2023 a New York
Il tempo e lo sguardo di Georgia O'Keeffe al MoMA
-
Off Topic: la recensione del libro Sex Pistols – Dio salvi la regina (e il punk rock),
La truffa più visionaria del rock'n'roll