LE NOTIZIE DI Roma
-
Roma | Fino al 13 ottobre a Roma presso il casale di Santa Maria Nova
"L'Appia è moderna". Una mostra offre un nuovo sguardo sulla regina viarum
Dipinti, fotografie, illustrazioni, manifesti pubblicitari, progetti architettonici e documenti d’archivio testimoniano tutta l’energia di un secolo che ha disegnato l’Appia, facendone una delle più note vie consolari -
Roma | A Roma dal 16 maggio al 25 agosto
A Palazzo Bonaparte gli scatti senza tempo di Vincent Peters
Una selezione di lavori in bianco e nero realizzati dal fotografo tedesco portano nella capitale i ritratti delle celebrità -
Roma | In un autoritratto la “firma” del Buonarroti
Michelangelo dipinse il Giudizio Universale anche su tela? Tutto sul quadro ritrovato
Oggi nota come “Giudizio Universale di Ginevra”, l’opera era scomparsa più di 100 anni fa.
-
Roma | A Roma dal 15 maggio al 3 ottobre
Alle Terme di Caracalla la fotografia d'autore è nel segno di Narciso
78 iconici scatti di 35 tra i più importanti fotografi internazionali del XX e XXI secolo rinnovano e ripercorrono le infinite versioni del mito -
Roma | Dal 15 maggio al 25 agosto a Palazzo Caffarelli
Filippo e Filippino Lippi, campioni di ingegno e bizzarrie, in mostra a Roma
Una selezione di dipinti, disegni e documenti d’archivio racconta il talento del pittore fiorentino e quello di suo figlio -
Roma | A Palazzo delle Esposizioni dal 9 maggio al 9 giugno
In anteprima a Roma gli scatti del World Press Photo 2024
Da Gaza al Messico, dall’Ucraina al Madagascar, lo sguardo dei reporter sulle emergenze contemporanee.
-
Roma | Al via la nuova iniziativa della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma
Alla GNAM gli artisti incontrano il pubblico. Emilio Isgrò protagonista 2024
Il padre della “Cancellatura” è il primo ospite dell’iniziativa “Artista alla GNAM”, un programma di incontri tra esperti, visitatori, studenti e i grandi maestri del contemporaneo -
Roma | Mercoledì 8 maggio 2024 ore 21.15
Con ART NIGHT decolla L’AEROPLANO DI MARINETTI, terzo episodio della serie sul Futurismo firmata ARTE.it Originals
Il documentario sarà trasmesso mercoledì 8 maggio 2024 alle ore 21.15 in prima visione su RaiI 5 (canale 23 del digitale terrestre e 5023 di Sky) e poi disponibile su Rai Play -
Roma | A Roma prosegue l’attività di valorizzazione e ricerca dell’ École française
A Palazzo Farnese, in una sala dell’École française, un restauro restituisce le pitture dimenticate dell’Ottocento
Un intervento svela alcune decorazioni pittoriche ottocentesche opera dell'architetto Antonio Cipolla -
Roma | Fino al 21 luglio a Roma presso il Parco archeologico del Colosseo
Piume, accessori, abiti-uccello. Agli Horti Farnesiani lo stupore della moda in volo
Esempi unici di haute couture provenienti dagli archivi delle più celebri maison di moda al mondo arricchiscono gli Orti Farnesiani del Palatino, uno dei luoghi simbolo della Roma rinascimentale e barocca -
Roma | Fino al 26 aprile da Bulgari in via Condotti
Roma madre dell’arte. Bulgari festeggia il Natale della città eterna con una mostra dedicata ai futuristi
Giacomo Balla, Tano Festa, Fortunato Depero, Sibò tra i maestri al centro della mostra organizzata in collaborazione con la galleria d’arte Futurim&Co -
Roma | A Roma, a Palazzo Barberini, dal 14 aprile al 14 luglio
Effetto notte. Il nuovo realismo americano debutta alle Gallerie Nazionali di Arte Antica
In mostra oltre 150 provenienti dalla collezione di Aïshti Foundation, una delle più importanti istituzioni di arte contemporanea fondata dall’imprenditore italo-libanese Tony Salamé e dalla moglie Elham -
Roma | A Roma fino al 20 ottobre
Tra piume, tunnel e stanze del vento: al Maxxi le opere di 19 artiste da "attraversare"
AMBIENTI 1956 - 2010. Environments by Women Artists II è il titolo della mostra del MAXXI e della Haus der Kunst di Monaco dove le opere di artiste come Judy Chicago, Lygia Clark, Laura Grisi, Aleksandra Kasuba, Léa Lublin, Marta Minujín, Nanda Vigo si attivano grazie all’interazione del pubblico -
Roma | Fino al 21 giugno presso la Galleria Mattia De Luca a Palazzo Albertoni Spinola
A Roma la retrospettiva di Salvatore Scarpitta, l'artista che ispirò Italo Calvino
Luigi Sansone ripercorre la carriera dell’artista italoamericano con alcune delle sue opere più significative realizzate durante i periodi romano e americano -
Roma | Il complesso termale romano guarda al futuro
L'acqua ritorna a Caracalla. Ecco la rivoluzione delle antiche Terme tra vapori e fontane
Dopo 1800 anni dalla costruzione del complesso delle Terme di Caracalla, grazie a un intervento della Soprintendenza Speciale di Roma, la vitalità del luogo rivive grazie a un’installazione architettonica ideata e progettata dall’architetto Hannes Peer -
Roma | A Roma fino al 28 luglio
Donne, fiori, colore. L'impressionismo conquista gli spazi militari del Museo Storico della Fanteria
A 150 anni dalla nascita, oltre 180 opere di 66 artisti tracciano un viaggio nell’universo impressionista soffermandosi su un aspetto poco conosciuto, tra disegni, incisioni, tecniche di stampa influenzati dall'invenzione della fotografia -
Roma | Dal 29 marzo al 30 giugno a Roma
Da Raffaello a Tiziano, 50 gioielli della Galleria Borghese traslocano a Palazzo Barberini
La mostra Raffaello, Tiziano, Rubens. Capolavori dalla Galleria Borghese a Palazzo Barberini vedrà dialogare due collezioni che condividono una storia simile, legata a doppio filo a Maffeo Barberini e Scipione Borghese -
Roma | Dal 28 marzo in mostra sculture inedite
Apre al pubblico l’Antiquarium Torlonia
Nuove rivelazioni dalla prestigiosa collezione romana. L’appuntamento è presso la storica Villa Albani, sede originaria delle opere esposte.
-
Roma | A Roma fino al 16 giugno
Napoli Ottocento. Un racconto, tra sublime e materia, alle Scuderie del Quirinale
250 opere omaggiano una delle città più vitali nell’ambito della cultura europea contemporanea -
Roma | A Roma fino al 23 giugno
Alla Galleria Borghese un Velázquez da Dublino dialoga con Caravaggio
Donna in cucina con Cena in Emmaus, arrivato dalla collezione permanente della National Gallery of Ireland approfondisce il dialogo tra due maestri assoluti del Barocco -
Roma | Al Museo Napoleonico di Roma dal 15 marzo all’8 settembre
Kakemono, disegni, fotografie. La passione di Giuseppe Primoli per l’Oriente si racconta in una mostra
Dipinti, manoscritti, incisioni, porcellane, disegni con soggetti esotici e orientaleggianti, fotografie d’epoca di soggetto e gusto orientalista raccontano l’interesse per l’Oriente da parte del conte e della famiglia Bonaparte-Primoli -
Roma | Dal 6 marzo al 9 giugno al Palazzo delle Esposizioni
A Roma Carla Accardi in cento opere
A cento anni dalla nascita e a dieci dalla scomparsa dell’artista siciliana, un'antologica restituisce un viaggio tra i capolavori realizzati tra il 1946 e il 2014 -
Roma | Dal 29 marzo al 30 giugno
Raffaello, Tiziano, Rubens. I capolavori di Scipione Borghese alle Gallerie Nazionali d’Arte Antica
Complici i lavori in corso alla Galleria Borghese, le due più grandi collezioni della Roma barocca si confrontano a Palazzo Barberini.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro