LE NOTIZIE DI Roma
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
Storia, arte e cultura iberica sono ovunque nella Capitale: lo raccontano una mostra senza precedenti e una sorprendente passeggiata in città, con partenza da Piazza Navona.
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
Arte e Propaganda, documentario di Eleonora Zamparutti e Piero Muscarà prodotto da ARTE.it Originals con Rai Cultura, è ora disponibile su RaiPlay dopo l’anteprima su Rai 5. -
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
"La scienza cambierà tutto, non solo il nostro rapporto con la tecnologia ma anche la nostra visione della creatività" parola di Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi. -
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
Con The Eternal Duality – Là dove scorre l'acqua, tra storia e rinascita, l’artista giapponese a tu per tu con il Cinquecento italiano -
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
Un itinerario attraverso oltre 160 opere da collezioni private italiane, francesi e belghe, e da alcune collezioni museali francesi e italiane che raccontano il fascino esercitato sul pittore dalla Polinesia francese -
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma
Oltre cento opere raccontano l’universo simbolico e spirituale dell’artista con un focus sul rapporto con Van Gogh -
Roma | Lavori in corso nel cuore di Roma
Scavi in Piazza Venezia: le prime rivelazioni
Com’erano le case vicino il Colosseo? Com’è cambiato tra l’Impero e il Medioevo il centro dell’Urbe? La costruzione di una nuova stazione della metropolitana è un’occasione unica per scoprirlo.
-
Roma | Fino al 1° marzo al MUCIV-Museo delle Civiltà di Roma
Le fiabe sono vere. La storia popolare italiana si racconta al Museo delle Civiltà di Roma
Un viaggio tra oltre 500 opere, tra abiti, disegni, dipinti, maschere, amuleti e ex voto, e ancora attrezzi agricoli e veicoli di trasporto, giocattoli, strumenti musicali, fotografie, stampe e filmati -
Roma | Dal 24 luglio al 30 settembre 2025
Ancora Caravaggio. La Pala Odescalchi protagonista a Palazzo Barberini
A confronto due versioni del capolavoro della Conversione di Saulo, testimonianza dell’evoluzione del maestro.
-
Roma | Dal 17 ottobre la mostra a Palazzo Cipolla
Autunno a Roma nel segno di Dalì
Viaggio nell’arte del genio surrealista attraverso il confronto con quattro grandi colleghi: Picasso, Velàsquez, Vermeer e Raffaello.
-
Roma
A Palazzo Merulana gli Echi del Tempo secondo Zhang Xiaotao
Le 18 opere in mostra sono il frutto dell’incontro tra pittura e tecniche di animazione digitale, fatti, situazioni e luoghi del vissuto dell’artista, che riaffiorano come “risonanze del tempo” -
Roma | Esposto per la prima volta il materiale archeologico rinvenuto durante le indagini archeologiche dal 2022
Una giornata (da spettatori) al Colosseo e quel tesoro restituito dagli spalti alla fognatura
Inaugura un nuovo settore espositivo negli ipogei che completa l’allestimento permanente dei sotterranei e il primo lotto del nuovo Museo diffuso del Colosseo -
Roma | Fino al 14 settembre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma un dialogo tra gli artisti cinesi e i maestri della collezione Gnamc, da Balla a Cattelan
Oltre settanta opere esposte nell’ambito della mostra “2025 East and West: International Dialogue Exhibition – From Shanghai to Rome” -
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
Mentre sono state già raggiunte 4.984 firme, Open House Roma, il più grande evento della capitale dedicato all'architettura e organizzato da Open City Roma, riapre le porte di questo scrigno d’arte che rischia di essere distrutto -
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
Al via il percorso di visita Crypta Balbi: cantiere aperto, a cura di Edith Gabrielli e Antonella Ferraro, pensato per rendere il pubblico partecipe dei lavori in corso nella Crypta Balbi -
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping
Dalla collezione di Scipione Borghese alle trasformazioni del Novecento, un’avventura lunga tre secoli da scoprire in giardino nelle sere d’estate.
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
La prima antologica in Italia dell’artista americana porta nella capitale oltre 50 opere tra sculture, disegni, fotografie e un’installazione site specific -
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce
L’area di archeologia industriale più estesa d’Europa accoglie quattro giorni di installazioni, videoarte, video mapping, esperienze immersive, music audiovisual shows, talk e AV experiences -
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana
Ottanta scatti per raccontare un maestro del Novecento, dalle icone del secolo al mondo visto dai cani.
-
Roma | L’accordo del museo con la Cy Twombly Foundation
Dodici opere per 40 milioni di dollari, il dono di Cy Twombly alla GNAM
C’è anche un Picasso nella lista. E 3 milioni di euro per creare un polo d’eccellenza per il restauro delle opere su carta.
-
Roma | Fino al 28 settembre presso la Sala Zanardelli del Vittoriano
La Roma del Giubileo attraverso gli sguardi di tre maestri dello scatto
Al centro del progetto espositivo l’anno giubilare 2025 raccontato da Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin -
Roma | Dall'11 luglio all'11 ottobre, il venerdì e il sabato dalle 21.15
Racconti di luce sulla facciata della Galleria Borghese: un viaggio immersivo tra storia e bellezza
Grazie a una spettacolare proiezione artistica, la Galleria Borghese si trasforma in uno schermo che ripercorre in ordine cronologico le tappe fondamentali della sua nascita e del suo sviluppo -
Roma | Una partnerhip tra la Fondazione Bvlgari e il museo romano
Un accordo per valorizzare la bellezza: la luce di Bvlgari sui capolavori del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Tre gli interventi principali: un progetto di relamping, un dialogo tra le creazioni della Collezione Heritage di Bvlgari con gli Ori Castellani e programma pluriennale di attività di volontariato
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco