APERTURA SPECIALE 17 marzo > DAMIEN HIRST / For the love of God > FIRENZE / PALAZZO VECCHIO

18/03/2011

WEB: http://arteinforma.blogspot.com/2011/03/apertura-speciale-17-marzo-damien-hirst.html



PROSEGUE CON GRANDE SUCCESSO



DAMIEN HIRST


FOR THE LOVE OF GOD

Il Teschio di Diamanti di Damien Hirst esposto a Firenze


Palazzo Vecchio


26 novembre 2010 - 1 maggio 2011



a cura di Francesco Bonami



giovedì 17 marzo > mostra aperta dalle ore 9.00 alle ore 19.00


(la biglietteria chiude un'ora prima)


Prosegue con grande successo la mostra For the Love of God, il teschio tempestato di diamanti opera dell’artista inglese Damien Hirst diventato leggendario da quando venne esposto per la prima volta nel 2007, al Palazzo Vecchio di Firenze fino al 1 maggio 2011.
L'evento continua a riscuotere grande interesse di pubblico e di critica e giovedì 17 marzo, in occasione delle celebrazioni del 150 anniversario dell'Unità d'Italia, il celebre teschio potrà essere ammirato per l'intera giornata fino alle 19.00.Promosso dal Comune di Firenze, Assessorato alla Cultura e alla Contemporaneità e dai Musei Civici Fiorentini, l’evento è stato ideato da Memoria srl, curato da Francesco Bonami e prodotto e organizzato da Arthemisia Group.For the Love of God è un calco di platino di un teschio umano in scala reale tempestato di 8.601 diamanti al massimo grado di purezza o con pochissime imperfezioni, per un totale di 1.106,18 carati. Sulla fronte è incastonato un grande diamante rosa a forma di goccia anche noto come “la stella del teschio”. I denti sono stati ricavati da un cranio vero del Settecento acquistato da Hirst a Londra. Il teschio di diamanti non ha precedenti nella storia dell’arte. Sotto un certo aspetto, l’opera rappresenta un tradizionale “memento mori”, un oggetto che parla della transitorietà dell’esistenza umana. Come scrive lo storico dell’arte olandese Rudi Fuchs: «Il teschio è sovrannaturale, quasi celestiale. Proclama la vittoria sulla decadenza. Al tempo stesso rappresenta la morte come qualcosa di infinitamente più implacabile. Rispetto alla lacrimosa tristezza di una scena di vanitas, il Teschio di Diamanti è gloria pura».
Palazzo Vecchio è la storica sede del governo fiorentino e uno dei grandi capolavori dell’arte e dell’architettura del Rinascimento italiano. I sontuosi ambienti decorati su progetto di Vasari, ospitarono la corte del duca Cosimo I de’ Medici. Il pubblico potrà ammirare For the Love of God esposto nella Camera del Duca Cosimo passando attraverso lo Studiolo di Francesco I de’ Medici, solitamente visitabile solo su prenotazione, in un confronto irripetibile fra la wunderkammer di Palazzo de’ Medici – capolavoro del Manierismo fiorentino realizzato fra il 1570 e il 1575 – e For the Love of God, il tour de force dell’artista contemporaneo Damien Hirst.
Da quando è stato creato, For the Love of God è stato esposto solo due volte prima dell’evento fiorentino. Dopo la presentazione inaugurale al White Cube di Londra (la galleria di Damien Hirst) nel 2007, l’opera è stata al Rijksmuseum di Amsterdam nel 2008 attirando più di 250.000 presenze.
 Orari
Tutti i giorni ore 9.00 - 24.00?
Giovedì ore 9.00 - 14.00
La biglietteria chiude un’ora prima
http://www.hirst.it/
http://www.comune.fi.it/ segnala:Uffici stampa
Arthemisia Group

Ilaria Bolognesi
M +39 393 9673674 - ib@arthemisia.it
Adele Della Sala
M +39 345 7503572

T +39 026596888 - press@arthemisia.it

Comune di Firenze
Elisa Di Lupo

M+39 338-6427702
T+39 055-2768531
e.dilupo@comune.fi.it



LEGGI TUTTO >