Ad Arezzo i capolavori inediti del Vasari
Giorgio Vasari, Ritratto di Lorenzo il Magnifico, 1534, olio su tavola, Firenze, Galleria degli Uffizi.
18/04/2011
Arezzo - A 500 anni dalla nascita del grande artista e storico dell’arte Giorgio Vasari (1511-1574), sara' possibile ammirare nel Palazzo Vescovile di Arezzo, i capolavori inediti e i celebri stendardi processionali del maestro rinascimentale. All’interno della mostra ''Giorgio Vasari. Santo e' bello'' spiccano l’opera mai vista e tutta da scoprire ''Cristo nell'orto'' e lo stendardo circolare della Misericordia, dove sono rappresentati trasfigurati i santi protomartiri aretini Lorentino e Pergentino. Altre grandi riscoperte sono il ritratto di Cosimo I de' Medici, dai depositi di Casa Vasari, e il ritratto di Fra' Guittone, proveniente da una collezione privata, che va ad arricchire la Quadreria di Casa Vasari.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Mondo | All’Alte Pinakothek di Monaco fino al 5 luglio
Ti racconto una storia. L’arte della narrazione da Brueghel a Rubens
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Pisa | Dal 15 ottobre a Pisa
La Belle Époque oltre la superficie a Palazzo Blu