Ad Arezzo i capolavori inediti del Vasari

Giorgio Vasari, Ritratto di Lorenzo il Magnifico, 1534, olio su tavola, Firenze, Galleria degli Uffizi.
18/04/2011
Arezzo - A 500 anni dalla nascita del grande artista e storico dell’arte Giorgio Vasari (1511-1574), sara' possibile ammirare nel Palazzo Vescovile di Arezzo, i capolavori inediti e i celebri stendardi processionali del maestro rinascimentale. All’interno della mostra ''Giorgio Vasari. Santo e' bello'' spiccano l’opera mai vista e tutta da scoprire ''Cristo nell'orto'' e lo stendardo circolare della Misericordia, dove sono rappresentati trasfigurati i santi protomartiri aretini Lorentino e Pergentino. Altre grandi riscoperte sono il ritratto di Cosimo I de' Medici, dai depositi di Casa Vasari, e il ritratto di Fra' Guittone, proveniente da una collezione privata, che va ad arricchire la Quadreria di Casa Vasari.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre
-
Udine | Dall’11 ottobre al 12 aprile a Passariano di Codroipo (Udine)
A Villa Manin un viaggio tra oltre cento opere per raccontare i confini, da Turner e Monet a Hopper
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Mondo | Dal 17 ottobre ad Amsterdam
A casa: la vita ai tempi di Rembrandt e Vermeer in mostra al Rijksmuseum