Ad Arezzo i capolavori inediti del Vasari

Giorgio Vasari, Ritratto di Lorenzo il Magnifico, 1534, olio su tavola, Firenze, Galleria degli Uffizi.
18/04/2011
Arezzo - A 500 anni dalla nascita del grande artista e storico dell’arte Giorgio Vasari (1511-1574), sara' possibile ammirare nel Palazzo Vescovile di Arezzo, i capolavori inediti e i celebri stendardi processionali del maestro rinascimentale. All’interno della mostra ''Giorgio Vasari. Santo e' bello'' spiccano l’opera mai vista e tutta da scoprire ''Cristo nell'orto'' e lo stendardo circolare della Misericordia, dove sono rappresentati trasfigurati i santi protomartiri aretini Lorentino e Pergentino. Altre grandi riscoperte sono il ritratto di Cosimo I de' Medici, dai depositi di Casa Vasari, e il ritratto di Fra' Guittone, proveniente da una collezione privata, che va ad arricchire la Quadreria di Casa Vasari.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Mondo | Dal 29 novembre al 1° marzo presso le Musée des Beaux-Arts de Lyon
Le falesie di Étretat secondo i pennelli di Courbet, Monet, Matisse
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Mondo | A Lucerna in Svizzera dal 5 luglio al 2 novembre 2026
Quando il Kunstmuseum di Lucerna aprì le porte all'arte "degenerata"
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Correggio a Caravaggio