Dal 2 ottobre 2015 al 28 febbraio 2016
La dinastia Brueghel a Bologna

Pieter Brueghel il Giovane, Danza nuziale all’aperto, 1610 ca., Collezione privata
Ludovica Sanfelice
25/09/2015
Bologna - Il successo della mostra dedicata a Maurits Cornelis Escher, incoraggia Arthemisia Group a portare avanti il suo progetto focalizzando questa volta l’attenzione sull’arte fiamminga e contestualizzando l’opera della stirpe dei Brueghel in un orizzonte temporale, familiare e pittorico che abbraccia più di 150 anni.
Dal 2 ottobre, nelle sale di Palazzo Albergati a Bologna, si potranno ammirare infatti capolavori di una intera dinastia di artisti che con un talento artigianale unico contribuì a raccontare lo splendore del Seicento attraverso un’inedita attenzione al dettaglio e una forza espressiva in grado di spaziare dal realistico al grottesco.
Opere di Pieter Brughel il Vecchio, Pieter Brueghel il Giovane, Jan Brueghel il Vecchio, Jan Brueghel il Giovane, Abraham Brueghel, Ambrosious Brueghel daranno vita ad un percorso espositivo che permetterà di misurare la magnifica portata dell’azione di cinque generazioni di artisti delle Fiandre che coralmente interpretarono stili e tendenze di oltre un secolo di storia rivoluzionando le arti figurative in Europa.
Dal 2 ottobre, nelle sale di Palazzo Albergati a Bologna, si potranno ammirare infatti capolavori di una intera dinastia di artisti che con un talento artigianale unico contribuì a raccontare lo splendore del Seicento attraverso un’inedita attenzione al dettaglio e una forza espressiva in grado di spaziare dal realistico al grottesco.
Opere di Pieter Brughel il Vecchio, Pieter Brueghel il Giovane, Jan Brueghel il Vecchio, Jan Brueghel il Giovane, Abraham Brueghel, Ambrosious Brueghel daranno vita ad un percorso espositivo che permetterà di misurare la magnifica portata dell’azione di cinque generazioni di artisti delle Fiandre che coralmente interpretarono stili e tendenze di oltre un secolo di storia rivoluzionando le arti figurative in Europa.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall