Nasce il museo on the road

Videoinstallazione di Plessi per la Biennale di Venezia 2011
30/04/2013
Bolzano - Il prossimo 21 giugno sarà inaugurato un museo in autostrada, molto probabilmente il primo al mondo. Nascerà al Passo del Brennero, nel punto in cui c'era la dogana tra Italia e Austria. Accoglierà le opere del videoartista Fabrizio Plessi, che ha disegnato gli interni della struttura, destinata ad ospitare anche un punto di ristoro, un centro convegni e delle aree di servizio.
Il Plessi Museum proporrà, in questo senso, anche una sperimentazione: darà un valore aggiunto ad una tradizionale area di sosta, trasformandola in un luogo di cultura. Oltre a rappresentare un simbolo di congiunzione tra il mondo mediterraneo e quello mitteleuropeo. Non a caso al suo interno sarà esposta anche la grande installazione che Plessi ha dedicato, nel 2000, in occasione dell’Expo di Hannover, alla celebrazione dell’Euregio, un progetto comune di collaborazione transfrontaliera delle regioni che componevano il Tirolo storico rappresentate in maniera evocativa attraverso i ghiacciai tirolesi, i torrenti altoatesini e i laghi trentini.
Nicoletta Speltra
Il Plessi Museum proporrà, in questo senso, anche una sperimentazione: darà un valore aggiunto ad una tradizionale area di sosta, trasformandola in un luogo di cultura. Oltre a rappresentare un simbolo di congiunzione tra il mondo mediterraneo e quello mitteleuropeo. Non a caso al suo interno sarà esposta anche la grande installazione che Plessi ha dedicato, nel 2000, in occasione dell’Expo di Hannover, alla celebrazione dell’Euregio, un progetto comune di collaborazione transfrontaliera delle regioni che componevano il Tirolo storico rappresentate in maniera evocativa attraverso i ghiacciai tirolesi, i torrenti altoatesini e i laghi trentini.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović
-
Mondo | Dal 23 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
La rivincita di John Singer Sargent al Musée d’Orsay
-
Mondo | A settembre in una grande mostra
Tutti pazzi per Maria Antonietta al Victoria & Albert Museum
-
Mondo | Dal 15 novembre al 22 febbraio al KMSKA
La Ligne de vie. Presto ad Anversa l’omaggio a René Magritte