L’opera sarà sistemata nel parco Maria Carolina
Good Luck (and Goodbye) Caserta

Facciata della Reggia di Caserta
L.S.
09/01/2014
Caserta - La controversa installazione a forma di corno gigante dal titolo “Good Luck, Caserta”, divenuta oggetto di una disputa tra il sindaco della città, Pio Del Gaudio, che ne difendeva la natura provocatoria, e la Soprintendenza che non aveva mai concesso permessi per la sua sistemazione davanti all’ingresso del Palazzo Reale e ne invocava l’immediato spostamento, è stata infine rimossa.
Arbitro della querelle, il Ministro dei Beni Culturali Massimo Bray, che dopo gli appelli della Soprintendenza, era intervenuto sul tema ordinando al primo cittadino di attenersi alle regole e collaborare alla ricollocazione dell’opera in uno spazio più consono.
Dando seguito a queste istruzioni il corno sarà perciò accomodato nel parco Maria Carolina.
Consulta anche:
La diatriba del corno rosso
Guida d'arte di Caserta
Arbitro della querelle, il Ministro dei Beni Culturali Massimo Bray, che dopo gli appelli della Soprintendenza, era intervenuto sul tema ordinando al primo cittadino di attenersi alle regole e collaborare alla ricollocazione dell’opera in uno spazio più consono.
Dando seguito a queste istruzioni il corno sarà perciò accomodato nel parco Maria Carolina.
Consulta anche:
La diatriba del corno rosso
Guida d'arte di Caserta
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana
-
Padova | A Palazzo Zabarella dal 16 ottobre
Da Picasso a Modigliani, i capolavori del LAM arrivano a Padova