Sicilia: è Franco Battiato il nuovo assessore regionale alla Cultura

courtesy © francobattiato.it |
Franco Battiato
06/11/2012
Catania - Non vuole cambiare mestiere e rinuncia allo stipendio.
A queste condizioni Franco Battiato ha detto sì alla nomina ad Assessore alla Cultura della Regione Sicilia propostagli dal neoeletto governatore, Rosario Crocetta.
"Ci metto la mia serietà", ha dichiarato a caldo, ai microfoni dei cronisti, a conclusione della conferenza stampa in cui è stata annunciata la sua nomina.
E a chi gli chiede come la cultura e lo spettacolo possano cambiare in meglio la Sicilia, risponde lapidario e allusivo: "La cultura è una cosa, lo spettacolo è un'altra. La cultura non ha bisogno di spettacolo. Lo spettacolo avrebbe bisogno di cultura".
La sua priorità, come Assessore, ha precisato Battiato, sarà quella di organizzare eventi culturali che mettano in contatto la Sicilia con il resto del mondo.
E adesso pare sia già pronta per lui la delega ai Beni Culturali.
Nicoletta Speltra
A queste condizioni Franco Battiato ha detto sì alla nomina ad Assessore alla Cultura della Regione Sicilia propostagli dal neoeletto governatore, Rosario Crocetta.
"Ci metto la mia serietà", ha dichiarato a caldo, ai microfoni dei cronisti, a conclusione della conferenza stampa in cui è stata annunciata la sua nomina.
E a chi gli chiede come la cultura e lo spettacolo possano cambiare in meglio la Sicilia, risponde lapidario e allusivo: "La cultura è una cosa, lo spettacolo è un'altra. La cultura non ha bisogno di spettacolo. Lo spettacolo avrebbe bisogno di cultura".
La sua priorità, come Assessore, ha precisato Battiato, sarà quella di organizzare eventi culturali che mettano in contatto la Sicilia con il resto del mondo.
E adesso pare sia già pronta per lui la delega ai Beni Culturali.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Giacomo Balla è protagonista a Pistoia, Torino e Parma
Balla-mania: l’Italia riscopre il maestro della luce
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici
-
I programmi dal 22 al 28 settembre
La settimana dell’arte in tv, da Lorenzo Lotto a Pellizza da Volpedo
-
Roma | Dal 17 settembre nella capitale
Riapre il Museo della Scuola Romana: la città sotto la lente dei grandi maestri, da Mario Mafai e Antonietta Raphaël a Donghi
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh