EVENTI al MLAC - Giovedì 1 dicembre 2011: ore 17.30 presentazione del libro di Fabrizio Desideri; ore ore 18:30 inaugurazione mostra Give Me 5

29/11/2011

WEB: http://arteinforma.blogspot.com/2011/11/eventi-al-mlac-giovedi-1-dicembre-2011.html




Presentazione del libro diFabrizio DesideriLa percezione riflessa. Estetica e filosofia della menteRaffaello Cortina Editore, 2011 Giovedì 1 dicembre 2011, ore 17.30Interverranno: prof. Pietro Montani (Univ. Roma "La Sapienza"); prof. Tonino Griffero (Univ. Roma "Tor Vergata"); dott. Gianluca Consoli (Univ. Roma "Tor Vergata"). Coordina: prof. Giuseppe Di Giacomo (Univ. Roma "La Sapienza")Giovedì 1 dicembre 2011 alle ore 17.30, per il ciclo Letture Attive, si terrà presso il MLAC - Museo Laboratorio di Arte Contemporanea, Sapienza Università di Roma, la presentazione del libro di Fabrizio Desideri, La percezione riflessa. Estetica e filosofia della mente, (Raffaello Cortina Editore, 2011).Alla presentazione interverranno: prof. Pietro Montani (Univ. Roma "La Sapienza"); prof. Tonino Griffero (Univ. Roma "Tor Vergata"); dott. Gianluca Consoli (Univ. Roma "Tor Vergata"). Coordina: prof. Giuseppe Di Giacomo (Univ. Roma "La Sapienza").Il libro si interroga sul significato assunto dall'estetica nell'orizzonte del mondo globalizzato e ipertecnologico. Misurandosi con il dibattito filosofico contemporaneo e con la ricerca nell'ambito della neuroscienza e della psicobiologia, l'autore critica sia il modello ipercognitivista che quello emozionalista, mostrando come il tratto distintivo dell'esperienza estetica, intesa come conseguenza del fenomeno dell'attenzione,sia piuttosto il suo presentarsi come unione indissolubile dell'emotivo e del cognitivo.Fabrizio Desideri insegna Estetica all'Università di Firenze. Ha pubblicato, tra gli altri, Il passaggio estetico (Il Nuovo Melangolo, 2003) e Forme dell'estetica (Laterza, 2009).GIVE ME 5Paolo Bandinu, John Brophy, Laura Cazzaniga, Valerio Giacone, Silvia Meia cura di: Cristina Mu?oz Mena, Valeria Pecora, Carlos Rodríguez Sainz-Pardo, Gianna Ruiu, Victoria Soto Madrid Inaugurazione: Giovedì 1 dicembre 2011, ore 18:30Dal 1 al 20 dicembre 2011Giovedì 1 dicembre, alle ore 18.30 presso le sale espositive del MLAC – Museo Laboratorio d’Arte Contemporanea, Sapienza Università di Roma, si inaugura la mostra GIVE ME 5, a cura degli studenti del Master di II livello in Curatore di Arte Contemporanea, a.a. 2010-2011.La mostra nasce dal progetto di cinque giovani curatori che in questa occasione presentano cinque artisti, ognuno dei quali caratterizzato da un proprio linguaggio, un proprio percorso e una propria ricerca. La collettiva raggruppa così una selezione di opere eterogenee che spaziano tra vari mezzi espressivi: dalla pittura al video, fino all’installazione, con l’obiettivo di far dialogare artisti di generazioni diverse all’interno dello stesso spazio espositivo.Gianna Ruiu presenta il lavoro di Paolo Bandinu (San Gavino, 1984), artista già primo premio in pittura Milano Arte Giovane, il quale fonde diversi linguaggi visivi che trovano un punto di incontro in un’animazione sperimentale di base pittorica.Attraverso l'opera di John Brophy (St. Louis, Missouri, 1963), artista rappresentante del Pop Surrealismo, Cristina Mu?oz Mena realizza un’installazione complessa fra critica, opera e sua documentazione, densa di simbologie, in cui si evidenzia l’importanza dell’aspetto interpretativo e critico di fronte ad un’opera d’arte.Laura Cazzaniga (Barcellona, 1981), che recentemente ha partecipato alla 54 Biennale di Venezia presentando con Elisa Franzoi l’installazione Aree sensibili, è l’artista proposta da Valeria Pecora. Sensibile alla dimensione spazio-temporale, Cazzaniga ricerca luoghi nei quali realizzare interventi e installazioni, viaggi esplorativi dai quali nascono stimoli di riflessione attiva per l’osservatore sugli aspetti più scottanti del nostro tempo. Carlos Rodríguez Sainz-Pardo presenta il lavoro di Valerio Giacone (Roma, 1976), artista con numerose personali a Roma tra le quali Faber (2011), presentata anche a Budapest. Giacone invita ad immergersi nel suo universo di morte e rinascita attraverso opere realizzate con una precisa tecnica pittorica, applicata su materiali di recupero come se fossero frammenti strappati dal suo mondo fatiscente. Victoria Soto Madrid presenta la giovane artista Silvia Mei (Cagliari, 1985) finalista del Premio Italian Factory nel 2010 a Roma. Con le sue grandi carte dai colori brillanti e dai segni decisi sceglie di riportarci indietro nel tempo in una pittura che respira un'aria infantile ma estremamente matura. La mostra si svolge nell’ambito del ciclo espositivo del MLAC, diretto da Simonetta Lux, come progetto finale del Master di II livello in Curatore di Arte Contemporanea, diretto da Francesco Nucci. MLAC
Piazzale Aldo Moro 5 - 00185 Roma, ItaliaOrario: lun-ven 15-19Tel. +39.06.49910653 - Fax +39.06.49910365E-mail muslab@uniroma1.it  - www.luxflux.net
segnala:
Massimo Nardi

LEGGI TUTTO >