Le opere d'arte contemporanea del prestigioso locale escono dai depositi veneziani e arrivano a Firenze
Nel nome del Florian

La Redazione
13/10/2013
Firenze - Nei nuovi locali della sede fiorentina dello storico caffè Florian si rinsaldano i rapporti con Piazza San Marco. Dietro al caffè di via del Parione aprono infatti le stanze che ospitano parte della del fondo artistico veneziano conosciuto come la “Temporanea”.
Aron Demetz, Pietro Ruffo, Gianni Berengo Gardin, Massimo di Capua, Mimmo Rotella, Fabrizio Plessi, Gaetano Pesce, Irene Andessner, Bruno Ceccobelli, Marco Nereo Rotelli, Paolo W. Tamburella, Luca Buvoli, Massimo Nordio, Arcangelo e Fausto Gilberti sono alcuni degli artisti che dal 1988 ad oggi hanno creato opere site specific destinate al caffè più antico del mondo. Quadri, fotografie, sculture, collage, video installazioni che hanno dato vita ad una ricca collezione di arte contemporanea che oggi esce dai depositi veneziani per essere esposta permanentemente a Firenze.
Aron Demetz, Pietro Ruffo, Gianni Berengo Gardin, Massimo di Capua, Mimmo Rotella, Fabrizio Plessi, Gaetano Pesce, Irene Andessner, Bruno Ceccobelli, Marco Nereo Rotelli, Paolo W. Tamburella, Luca Buvoli, Massimo Nordio, Arcangelo e Fausto Gilberti sono alcuni degli artisti che dal 1988 ad oggi hanno creato opere site specific destinate al caffè più antico del mondo. Quadri, fotografie, sculture, collage, video installazioni che hanno dato vita ad una ricca collezione di arte contemporanea che oggi esce dai depositi veneziani per essere esposta permanentemente a Firenze.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Lavori in corso fino a primavera
Nuova vita a Palazzo Pitti. Al via il restauro
-
Bari | Dall’8 agosto al 16 novembre in Puglia il Festival internazionale di fotografia e arte
A Monopoli 30 mostre per il PhEST, da Goya a Martin Parr
-
I programmi dal 28 luglio al 3 agosto
La settimana dell’arte in tv: storie di furti e di scoperte
-
Firenze | Dal 29 luglio al 1° novembre
In mostra il Frammento Vaticano, unico superstite degli affreschi di Giotto per San Pietro
-
Mondo | Alla Collezione Olgiati dal 21 settembre all’11 gennaio
A Lugano Burri e Prampolini si confrontano sulla materia
-
Dal 21 al 27 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Edward Hopper al restauro del mosaico della Battaglia di Isso