A Genova le sculture di Garelli
30/06/2004
L’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova inaugura la mostra "Garelli Sculture 1948-1966" nell’ambito delle manifestazioni per Genova Capitale Europea della Cultura. L’esposizione offre un’ampia panoramica su trent’anni di lavoro dello scultore, sulla sua continua ricerca, e mette in luce la fitta rete di relazioni internazionali che ne hanno caratterizzato la produzione artistica.
Le oltre cinquanta opere esposte, realizzate dal 1948 al 1966, evidenziano l’ampia evoluzione artistica di Garelli dalla sperimentazione iniziale sulla figura umana – intesa come immagine non tradizionale ma "strutturale", rielaborata in rapporto con lo spazio – a quella sull’oggetto, in seguito considerato più vicino alla realtà tecnologica del mondo contemporaneo
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Mondo | Al Kimbell Art Museum di Fort-Worth dal 14 settembre al 26 gennaio
I Marmi Torlonia volano in Texas
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Mondo | A Lucerna in Svizzera dal 5 luglio al 2 novembre 2026
Quando il Kunstmuseum di Lucerna aprì le porte all'arte "degenerata"
-
Palermo | Fino all’8 dicembre al Complesso Monumentale normanno Guglielmo II
Da Picasso a Warhol, l'avventura della ceramica va in scena a Monreale