A Venezia installazioni audiovisive di Giacomo Mantovani
27/04/2005
Per la sola serata di lunedì 2 maggio, dalle ore 18:00, la Galleria A+A, Centro Espositivo Pubblico Sloveno di Venezia, sarà impegnata in un evento artistico dagli importanti risvolti sociali e culturali.L’intero spazio della galleria sarà allestito con i video di un giovane artista, Giacomo Mantovani, che si ispira alla situazione del polo chimico di Porto Marghera per strutturare una critica a più livelli del sistema in cui viviamo.Nella stessa serata saranno invitati esperti e personalità del mondo dell’arte per intavolare un dibattito. Dalla visione delle opere si passerà a discutere dell'effettivo valore dell'arte nella vita, di quanto concorre, oggi, alla messa in discussione dello stato delle cose e di quali effetti produce (se ne produce) nella coscienza collettiva. La partecipazione al dibattito sarà libera, vi potranno contribuire tutti coloro che prenderanno parte all’evento.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Dal 7 al 13 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Modigliani
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi