Adalberto Libera a Roma
27/01/2004
Un importante accordo italo-francese viene siglato il 30 gennaio alle ore 17, alla presenza del Ministro Giuliano Urbani e del Presidente del Centre Pompidou Bruno Racine. Un accordo significativo che sancisce la collaborazione di due importanti istituzioni dedicate alla cultura architettonica e artistica contemporanea: il Centre Pompidou e il MAXXI, museo nazionale delle arti del XXI secolo.
Occasione e cornice dell’evento è la mostra che si apre il 30 gennaio 2004 alle ore 17 all’Archivio centrale dello Stato alla presenza del Ministro Giuliano Urbani, del Presidente del Centre Pompidou Bruno Racine, del Direttore generale della DARC Pio Baldi, del Direttore dell’Archivio centrale di Stato Maurizio Fallace, del Direttore generale degli Archivi Salvatore Italia nel corso delle celebrazioni per il centenario della nascita di Adalberto Libera (1903-1963), uno dei più significativi rappresentanti dell’architettura italiana del Novecento. L’ accordo stipulato in occasione della mostra tra la DARC (Direzione generale per l’architettura e l’arte contemporanee) del Ministero dei Beni Culturali e il Centre Pompidou, riporta a Roma i preziosi originali - a Parigi dal 1996 - dell’architetto trentino, per esporli insieme a quelli presenti nell’Archivio Centrale dello Stato
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere