Ai confini del reale presso la Sala del Refettorio Quattrocentesco di Palazzo Venezia
31/05/2006
Tra sogno e realtà, atmosfere incantate e visionarie, riflessi ora argentati ora sulfurei immersi in un mondo onirico e fantastico, dall'8 giugno al 9 luglio 2006 la Sala del Refettorio Quattrocentesco di Palazzo Venezia ospita la mostra antologica "Ai confini del reale" dedicata all'artista veneziana Rosetta Acerbi: una trentina di opere scelte, tra olii e tecniche miste, realizzate dal 1955 al 2005.
Dopo un breve periodo di interesse per la pittura astratta, Rosetta Acerbi, moglie del celebre compositore Goffredo Petrassi, si dedica alla ricerca figurativa sempre sottilmente legata all'indagine psicologica: la sua opera è contrassegnata da atmosfere mistiche e sensuali, immersa in un universo immaginifico profondamente legato al mondo dell'inconscio e della musica.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre