Alberto Sughi a Cesena
07/03/2007
Solitudine e incomunicabilità, disagio e piacere sono i temi dominanti della profonda poetica di Alberto Sughi, dal 23 marzo protagonista di una mostra antologica presso la Biblioteca Malatestiana di Cesena.
Attento osservatore della vita, degli aspetti piu' ricorrenti della quotidianità, Sughi ha incentrato la sua indagine sulle miserie dell'umanità spietata e ha ritratto con occhio imparziale e assoluta crudezza fatti, sentimenti, perversioni, senza indulgere ma senza
giudicare.
In tutto 50 opere in una mostra curata da Vittorio Sgarbi.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Mondo | A Lucerna in Svizzera dal 5 luglio al 2 novembre 2026
Quando il Kunstmuseum di Lucerna aprì le porte all'arte "degenerata"