Le mostre della settimana fino al 20 aprile 2014
Aspettando Pasqua con i Preraffaelliti ed Andy Warhol
John Everett Millais, Ofelia, 1851-1852, olio su tela. Donato nel 1894 da Sir Henry Tate © Tate, Londra 2014.
E. Bramati
14/04/2014
In attesa delle festività pasquali, arrivano nelle città italiane alcune delle mostre più interessanti del 2014.
Martedì 15 aprile al Palazzo delle Esposizioni a Roma aprirà al pubblico "Gli Etruschi e il Mediterraneo. La città di Cerveteri", che racconterà dieci secoli di storia attraverso prestigiose opere provenienti non solo dall'Italia, ma anche dal Louvre e da altri musei di fama internazionale.
Sempre martedì a Firenze, Palazzo Vecchio presenterà ai visitatori un "furioso" dialogo figurativo tra Jackson Pollock e Michelangelo, grazie ad alcuni disegni eccezionalmente prestati dal Metropolitan di New York ed esposti nel nostro Paese per la prima volta, fino al 27 aprile.
Infine, Palazzo Sciarra - Fondazione Roma proporrà il '700 inglese, con "Hogarth, Reynolds, Turner. Pittura inglese verso la modernità" dal 15 aprile al 20 luglio.
Il 18 aprile al Pan - Palazzo delle Arti di Napoli presso Palazzo Roccella darà inizio ad una grande retrospettiva su Andy Warhol, comprensiva di 180 opere e curata da Achille Bonito Oliva, che si protrarrà anch'essa fino al 20 luglio 2014.
Lo stesso venerdì nella cornice di Ca'Pesaro a Venezia arriveranno i ritratti e gli autoritratti di Miroslav Kraljevic, personalità chiave della pittura croata della prima metà del XX secolo.
Infine, sabato 19 aprile sarà la volta dei tanto attesi Preraffaelliti a Palazzo Chiablese a Torino, provenienti dalla Tate Gallery di Londra, che presenteranno l'utopia della bellezza attraverso circa 70 opere.
Martedì 15 aprile al Palazzo delle Esposizioni a Roma aprirà al pubblico "Gli Etruschi e il Mediterraneo. La città di Cerveteri", che racconterà dieci secoli di storia attraverso prestigiose opere provenienti non solo dall'Italia, ma anche dal Louvre e da altri musei di fama internazionale.
Sempre martedì a Firenze, Palazzo Vecchio presenterà ai visitatori un "furioso" dialogo figurativo tra Jackson Pollock e Michelangelo, grazie ad alcuni disegni eccezionalmente prestati dal Metropolitan di New York ed esposti nel nostro Paese per la prima volta, fino al 27 aprile.
Infine, Palazzo Sciarra - Fondazione Roma proporrà il '700 inglese, con "Hogarth, Reynolds, Turner. Pittura inglese verso la modernità" dal 15 aprile al 20 luglio.
Il 18 aprile al Pan - Palazzo delle Arti di Napoli presso Palazzo Roccella darà inizio ad una grande retrospettiva su Andy Warhol, comprensiva di 180 opere e curata da Achille Bonito Oliva, che si protrarrà anch'essa fino al 20 luglio 2014.
Lo stesso venerdì nella cornice di Ca'Pesaro a Venezia arriveranno i ritratti e gli autoritratti di Miroslav Kraljevic, personalità chiave della pittura croata della prima metà del XX secolo.
Infine, sabato 19 aprile sarà la volta dei tanto attesi Preraffaelliti a Palazzo Chiablese a Torino, provenienti dalla Tate Gallery di Londra, che presenteranno l'utopia della bellezza attraverso circa 70 opere.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I film da vedere in primavera
L’Agenda dell’Arte - Al cinema
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica