Botticelli a Parigi
01/10/2003
Apre oggi le porte al pubblico il Musée du Luxembourg con l’esposizione, inaugurata dal presidente Carlo Azeglio Ciampi, “Botticelli, da Lorenzo il Magnifico al Savonarola”. La mostra vuole situare l’arte del Maestro del Rinascimento nel contesto politico di Firenze alla fine del Quattrocento. In esposizione 19 tele e numerosi disegni realizzati da Alessandro Filipepi per famiglie e personaggi di rilievo della Corte dei Medici. Il percorso espositivo, organizzato cronologicamente, si basa sui risultati dei recenti lavori storici, per proporre una lettura approfondita dell’opera e della complessa personalità del maestro. Inoltre, la mostra presenta anche una serie di dipinti e disegni, eseguiti da altri artisti della scena fiorentina dell’epoca come Leonardo, Piero di Cosimo e Filippino Lippi. L'esposizione chiuderà il 22 febbraio 2004.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Dal 25 ottobre alla Fabbrica del Vapore
Picasso, Mirò, Dalì. I grandi spagnoli insieme a Milano
-
Milano | Dal 20 settembre a Palazzo Reale
La fantasia surreale di Leonora Carrington è in arrivo a Milano
-
Mondo | Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
Mondo | A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Aosta | Dal 19 luglio al 9 novembre 2025
Ad Aosta la magica fotografia di Brassaï
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer