Carlo Scarpa a Vienna
15/04/2003
Il grande architetto veneziano Carlo Scarpa (1906-1978) viene ricordato a Vienna. Dal 9 aprile al Museo della arti applicate (Mak) di Vienna sono esposti disegni, progetti e modelli. L'opera di Scarpa è profondamente influenzata dal rispetto e dall' ammirazione del lavoro dell’ artigiano. Il cuore della mostra e' dedicato al suo capolavoro, la Tomba Brion di San Vito di Altivole realizzata tra il 1968 e il 1978. Poi schizzi e disegni a colori delle sue ristrutturazioni come quella del Museo di Castelvecchio di Verona (1956-1964), e per sottolineare la sua presenza fondamentale tra i padri del design, disegni e modelli del suo famoso tavolo “Doge”.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Viaggio d’arte sull’isola tra preistoria e rinascita
L'altro volto della Sardegna: da Pau a Gonnesa tra ossidiana, nuraghi, ex villaggi minerari e land art