Dio è bello. La scommessa nell’arte di Carlo Cattelani
03/08/2006
La Galleria d’Arte Moderna Palazzo Forti, diretta da Giorgio Cortenova, presenta la mostra “Dio è bello. La scommessa nell’arte di Carlo Cattelani”. L’iniziativa, ideata e promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana, nasce nell’ambito del IV Convegno Ecclesiale Nazionale dedicato al tema “Testimoni di Gesù Risorto, speranza del mondo”, che la città di Verona ospiterà dal 16 al 20 ottobre 2006.
La rassegna intende presentare e far conoscere ad un largo pubblico una figura di viva fede cristiana, dotata di straordinaria comprensione dell’arte e degli artisti contemporanei: Carlo Cattelani. Questo grande collezionista e mercante d’arte, scomparso da poco, non soltanto ha raccolto un consistente nucleo d’opere che rappresenta in maniera esemplare la cultura artistica degli anni Settanta ed Ottanta del secolo scorso, ma ha anche saputo generare sincere espressioni di fede e spiritualità in artisti lontani da ambiti religiosi. Il suo impegno per Cristo e per la Chiesa ha contribuito ad un rinnovamento dell’iconografia della fede, tracciando un itinerario di relazioni e testimonianze unico al mondo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping