Dio è bello. La scommessa nell’arte di Carlo Cattelani
03/08/2006
La Galleria d’Arte Moderna Palazzo Forti, diretta da Giorgio Cortenova, presenta la mostra “Dio è bello. La scommessa nell’arte di Carlo Cattelani”. L’iniziativa, ideata e promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana, nasce nell’ambito del IV Convegno Ecclesiale Nazionale dedicato al tema “Testimoni di Gesù Risorto, speranza del mondo”, che la città di Verona ospiterà dal 16 al 20 ottobre 2006.
La rassegna intende presentare e far conoscere ad un largo pubblico una figura di viva fede cristiana, dotata di straordinaria comprensione dell’arte e degli artisti contemporanei: Carlo Cattelani. Questo grande collezionista e mercante d’arte, scomparso da poco, non soltanto ha raccolto un consistente nucleo d’opere che rappresenta in maniera esemplare la cultura artistica degli anni Settanta ed Ottanta del secolo scorso, ma ha anche saputo generare sincere espressioni di fede e spiritualità in artisti lontani da ambiti religiosi. Il suo impegno per Cristo e per la Chiesa ha contribuito ad un rinnovamento dell’iconografia della fede, tracciando un itinerario di relazioni e testimonianze unico al mondo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza