Firenze. Torna alla luce un capolavoro di Gentile da Fabriano
20/02/2006
In mostra per la prima volta dal 19 febbraio al 18 aprile 2006 in Palazzo Medici Riccardi.
Un’opera misteriosa e considerata ormai perduta potrà essere ammirata dal pubblico grazie ad un eccezionale restauro. E’ il Polittico dell’Intercessione realizzato da Gentile da Fabriano durante il suo soggiorno fiorentino (circa 1425): una tavola a cinque scomparti (222 x 97cm) che raffigurano San Ludovico di Tolosa; la Resurrezione di Lazzaro; al centro è la scena dell’intercessione di Gesù e Maria presso Dio Padre; i Santi Cosma, Damiano e Giuliano; San Bernardo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza
-
Viterbo | Una scoperta nella necropoli dei Monterozzi
A Tarquinia riemerge una tomba a camera etrusca di fine VIII secolo