Firenze. Torna alla luce un capolavoro di Gentile da Fabriano
20/02/2006
In mostra per la prima volta dal 19 febbraio al 18 aprile 2006 in Palazzo Medici Riccardi.
Un’opera misteriosa e considerata ormai perduta potrà essere ammirata dal pubblico grazie ad un eccezionale restauro. E’ il Polittico dell’Intercessione realizzato da Gentile da Fabriano durante il suo soggiorno fiorentino (circa 1425): una tavola a cinque scomparti (222 x 97cm) che raffigurano San Ludovico di Tolosa; la Resurrezione di Lazzaro; al centro è la scena dell’intercessione di Gesù e Maria presso Dio Padre; i Santi Cosma, Damiano e Giuliano; San Bernardo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping