Fotografie dell’Ottocento dalla Collezione Sandretto Re Rebaudengo
06/04/2007
Un itinerario italiano. Fotografie dell’Ottocento dalla Collezione Sandretto Re Rebaudengo per l’Arte.
La mostra, organizzata nell’ambito della IV edizione di FotoGrafia, dedicata quest’anno alla “Questione italiana”, presenta per la prima volta al pubblico una selezione di circa 100 immagini dalla Collezione di fotografia storica della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo per l’Arte. La collezione, fino a oggi quasi del tutto inedita è ormai ricca di circa 2.500 opere, si offre, nel poliedrico panorama del Festival, quale fonte emblematica di riferimento e utile occasione di confronto per una storia delle immagini fotografiche prodotte in Italia nel corso dell’Ottocento: sintesi esemplificativa dell’elaborazione e dell’affermazione di una specifica iconografia come anche modello di collezionismo coerente e lungimirante.
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Finissage a Parigi al Musée des Arts Décoratifs
Elsa Schiapparelli una surrealista rosa shocking
-
Mondo | Tra i musei e le gallerie d’arte della perla sul lago Lemano
Tour d'arte a Ginevra, la città dell'accoglienza capitale di pace
-
Gli appuntamenti da non perdere
La settimana in tv, dai grandi furti d'arte a una Roma al femminile
-
Milano | Dal 14 al 16 aprile la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano
Torna miart: verso (e oltre) il 2023 in "Crescendo"
-
Dal 23 al 29 gennaio sul piccolo schermo
Da Vincenzo Gemito all'ossessione dei nazisti per l'arte, la settimana in tv
-
Dal 30 gennaio al 5 febbraio sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Fernanda Wittgens alla fotografia di guerra