Giacomo Manzù uomo e artista
28/11/2002
Inaugura oggi a Roma un’antologica su Giacomo Manzù (nato nel 1908, morto nel 1991). La rassegna propone sculture, dipinti e grafiche. Una decina i pezzi inediti. La retrospettiva, ospitata a Palazzo Venezia a Roma, è stata curata da Claudio Strinati, soprintendente per il Polo museale di Roma, e da Livia Velani, responsabile del fondo Manzù.
“Giacomo Manzù. L’uomo e l’artista”.
Roma, Palazzo Venezia.
Dal 28 novembre al 2 marzo 2003.
Orario: 10-20; lunedì chiuso.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 06 32650712, fax 32650715.
Ingresso: intero 7euro, ridotto 5, gruppi 4, scuole gratuito solo con prenotazione.
Per le sole scuole il servizio di guida alla mostra, su prenotazione, è gratuito. Tutte le domeniche mattina ingresso gratuito fino alle ore 14.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin