Giacomo Manzù uomo e artista
28/11/2002
Inaugura oggi a Roma un’antologica su Giacomo Manzù (nato nel 1908, morto nel 1991). La rassegna propone sculture, dipinti e grafiche. Una decina i pezzi inediti. La retrospettiva, ospitata a Palazzo Venezia a Roma, è stata curata da Claudio Strinati, soprintendente per il Polo museale di Roma, e da Livia Velani, responsabile del fondo Manzù.
“Giacomo Manzù. L’uomo e l’artista”.
Roma, Palazzo Venezia.
Dal 28 novembre al 2 marzo 2003.
Orario: 10-20; lunedì chiuso.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 06 32650712, fax 32650715.
Ingresso: intero 7euro, ridotto 5, gruppi 4, scuole gratuito solo con prenotazione.
Per le sole scuole il servizio di guida alla mostra, su prenotazione, è gratuito. Tutte le domeniche mattina ingresso gratuito fino alle ore 14.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto
-
Mondo | Al Kimbell Art Museum di Fort-Worth dal 14 settembre al 26 gennaio
I Marmi Torlonia volano in Texas