Giovanni Testori
18/11/2003
Milano celebra il decennale della morte di Testori. A Palazzo Reale dal 28 novembre 2003 al 15 febbraio 2004 la mostra "GIOVANNI TESTORI I segreti di Milano".
L’evento, curato da Alain Toubas, è un percorso tracciato tra i grandi interessi e le passioni di Giovanni Testori, nonché i suoi principali lavori teatrali, romanzi, testi critici e di storia dell’arte. Esposte, tra le altre, opere di Tanzio da Varallo, Cairo, Cerano, Romanino, Fra’ Galgario, Courbet, Matisse, Sironi, Ferroni, Varlin, Morlotti, Perez, Rainer e Lopez Garcia. E dal 30 novembre 2003 al 29 febbraio 2004 al Castello Sforzesco si terrà la mostra "CON GLI OCCHI DI TESTORI: opere scelte di maestri incisori contemporanei".
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre
-
Cremona | Dal 18 ottobre all’11 gennaio al Museo Civico di Crema e del Cremasco
"Ver Sacrum" e la grafica della Secessione viennese. In arrivo a Crema le illustrazioni dei grandi maestri, da Klimt a Mucha
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer