GIOVANNI TESTORI
11/02/2004
Ancora pochi giorni per visitare la mostra “GIOVANNI TESTORI. I segreti di Milano”. L’esposizione rimarrà infatti aperta a Palazzo Reale di Milano, fino al 15 febbraio 2004.
L’evento, curato da Alain Toubas, è un percorso tracciato tra i grandi interessi e le passioni di Giovanni Testori, a dieci anni dalla sua scomparsa, nonché i suoi principali lavori teatrali, romanzi, testi critici e di storia dell’arte. Sono centoquaranta le opere esposte, tra cui quelle di Tanzio da Varallo, Cairo, Cerano, Romanino, Fra’ Galgario, Courbet, Matisse, Sironi, Ferroni, Varlin, Morlotti, Perez, Rainer e Lopez Garcia.
La rassegna è promossa dal Comune di Milano e organizzata da Palazzo Reale con la collaborazione di Arthemisia, il contributo della Fondazione Cariplo e il supporto di ATM e di Filotecnica Salmoiraghi Instruments.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori
-
Pisa | Dal 14 ottobre a Pisa
I maestri della Belle Epoque in arrivo a Palazzo Blu
-
Udine | I Violoncelli Itineranti in concerto
Armonie di confine ad Aquileia per la Festa della Musica
-
Cento opere in arrivo a Bassano del Grappa
L’astro di Segantini brilla sulle Olimpiadi Milano-Cortina