Grand Tour in Sicilia con la poster-art
23/10/2003
Presentata al teatro Politeama di Palermo, la mostra «Grand Tour in Sicilia 1890-1950: viaggio attraverso il manifesto pubblicitario». L'esposizione, che aprirà i battenti il prossimo 15 novembre e sarà ospitata nella Sala degli specchi del Teatro Politeama, è una sorta di "biglietto da visita" della Sicilia, vista attraverso gli occhi dei migliori cartellonisti del Novecento. Presenta una selezione di manifesti d'epoca dedicati a località, eventi ed attività commerciali storiche siciliane: un percorso visivo affascinante attraverso immagini e luoghi suggestivi, di forte richiamo sia per l'alto valore artistico sia per le considerevoli dimensioni di alcuni pezzi esposti. La mostra è incentrata sulla cosiddetta epoca d'oro della poster-art attraverso un percorso che parte dagli ultimi anni dell'Ottocento fino alla prima metà del Novecento. La mostra nasce con l'obiettivo di approfondire il Novecento siciliano, un periodo artisticamente molto florido ma poco conosciuto del pubblico italiano e che la Regione sta rivalutando attraverso eventi di richiamo internazionale che si inseriscono in un progetto più ampio di marketing turistico e culturale legato al territorio. L'esposizione resterà aperta a Palermo fino al 6 gennaio 2004. L'ingresso è a pagamento. Per informazioni è consultabile il sito www.papiacomunicare.it/grandtour.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori
-
Cento opere in arrivo a Bassano del Grappa
L’astro di Segantini brilla sulle Olimpiadi Milano-Cortina
-
Viaggio d’arte sull’isola tra preistoria e rinascita
L'altro volto della Sardegna: da Pau a Gonnesa tra ossidiana, nuraghi, ex villaggi minerari e land art