Il“Bosco dei poeti” presso il Foyer del Centro Servizi Culturali Santa Chiara
24/11/2006
Inaugura il 29 novembre, alle 18.00, presso il Foyer del Centro Servizi Culturali Santa Chiara, Frutti di poesia, mostra personale dell’artista trentino Lome.
Lome lavora dividendo la sua attività fra territorio trentino e veronese, ove ha dato vita, a Dolcè, alla sua opera omnia, il “Bosco dei poeti”, 130 ettari di bosco,12 chilometri di comodi sentieri con 700 opere di 260 artisti, tutti riuniti sotto l’egida della poesia.
E la lirica è, anche in questo caso, il filo conduttore della mostra, che indaga con una serie di dipinti dai toni delicati e dall’apparenza fiabesca tematiche legate alla natura, all’interiorità, al sentimento. Ecco allora le teste di personaggi fantastici abbozzate con gesto fresco e veloce contornate da frasi poetiche; ecco i paesaggi, che raccontano con il solo digradare dei verdi il variare delle ore del giorno e delle stagioni in un intrico vegetale; ecco anche gli oggetti, i vetri, i piatti, le sculture, in cui sempre con vena vivace e variopinta Lome conferisce alle materie più dure la leggerezza e la trasparenza; ed ecco le forme più astratte, i Frutti di poesia, appunto, che raccolgono in una festa di colori le primizie del bosco.
Il giorno 29 novembre, saranno presenti all'inaugurazione quattro poeti, Anna Maria Farabbi, Francesca Genti, Luigi Zoppello e Renato Sclaunich, che leggeranno i loro versi al pubblico presente. La visita degli spettatori sarà inoltre accompagnata da un percorso sonoro che presenterà delle poesie inedite di Alberto Casiraghi, Alda Merini, Anna Maria Farabbi, Andrea Zanzotto, Arturo Schwarz, Assunta Finiguerra, Francesca Genti, Franco Loi, Manuel Serrantes Cristal, Luigi Zoppello, Renato Sclaunich, su musica di Stefano Laudadio.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore
-
Mondo | Dal 17 ottobre ad Amsterdam
A casa: la vita ai tempi di Rembrandt e Vermeer in mostra al Rijksmuseum
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma
-
Mondo | A settembre in una grande mostra
Tutti pazzi per Maria Antonietta al Victoria & Albert Museum