Il Decò di Ertè
27/07/2001
Sono partiti da New York per arrivare a Roma. Ma sono giunti a destinazione solo nove dei 26 gioielli originali di Erté, il progettista russo celebrato in questi giorni in una mostra a Roma. All’arrivo a Roma gli operai del museo hanno aperto le scatole che dovevano contenere i monili provenienti da diverse collezioni private. Invece hanno trovato solo carta da imballaggio. Secondo primi accertamenti il furto sarebbe avvenuto prima dell’arrivo in Italia. I gioielli, rari e preziosi, rubati a New York non ci saranno, ma la mostra "Ertè. Fascino e Seduzione Deco", fino al 28 ottobre a Roma al Museo del Corso, è ugualmente bella, intrigante, divertente, con 180 opere che illustrano degnamente il genio di uno degli artisti più' rappresentativi del secolo passato. Di origini russe, parigino di adozione, Ertè ha infatti lasciato il segno della sua sconfinata creatività in ogni aspetto dell'espressione culturale del '900.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore
-
Mondo | Dal 17 ottobre ad Amsterdam
A casa: la vita ai tempi di Rembrandt e Vermeer in mostra al Rijksmuseum