Il Duca di Modena in missione a New York per l'arte ferita

Diego Velázquez, Ritratto di Francesco I d'Este, 1638
24/04/2013
Il ritratto di Francesco I d'Este, Duca di Modena e Reggio Emilia, realizzato da Diego Velázquez a Madrid nel 1638, è uno dei capolavori ospitati dalla Galleria Estense di Modena, attualmente chiusa perché annoverata tra gli edifici danneggiati dal sisma dello scorso maggio. Proprio da qui il dipinto è partito alla volta del Metropolitan Museum di New York per portare a compimento una missione speciale: richiamare attenzione sui danni prodotti ai beni artistici dal terremoto del 2012 e raccogliere fondi da investire per il loro recupero e la loro salvaguardia. Il prossimo 29 aprile, infatti, si aprirà un'iniziativa di crowdfunding attraverso il sito foritaly.org.
L'opera, in esposizione al Metropolitan fino al prossimo 14 luglio, con la sua presenza rappresenta anche un'anteprima dell'annunciato nuovo allestimento delle gallerie del museo dedicate all'arte europea.
Nicoletta Speltra
L'opera, in esposizione al Metropolitan fino al prossimo 14 luglio, con la sua presenza rappresenta anche un'anteprima dell'annunciato nuovo allestimento delle gallerie del museo dedicate all'arte europea.
Nicoletta Speltra
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Padova | A Padova dal 16 dicembre al 12 maggio
Da Monet a Matisse, la grande arte del Brooklyn Museum in arrivo a Palazzo Zabarella
-
Milano | L’omaggio della città per il cinquecentenario del maestro
Perugino a Milano: il Natale di Palazzo Marino
-
Bologna | Un ricco programma culturale celebra il pittore barocco
Da Bologna a Cento, il grande ritorno del Guercino
-
Alla scoperta del nuovo Royal Museum of Fine Arts
Visita al KMSKA di Anversa. Tre capolavori visti da vicino
-
Fino al 21 gennaio al KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
Ad Anversa vanno in scena i volti dipinti dai grandi Maestri
-
Trieste | Fino al 18 febbraio al Museo Revoltella
La vicenda umana di Ligabue in mostra a Trieste