Il Gioco serio dell'Arte a Palazzo Barberini
26/09/2006
Il Gioco serio dell'Arte, spettacoli culturali con letture teatrali in cui importanti filosofi interpreteranno simboliche pitture dei più grandi artisti del Seicento italiano.
Le opere d'arte possono essere una straordinaria occasione per pensare e rappresentare i nostri valori e le nostre passioni.
Le opere d'arte sono anche uno straordinario e suggestivo intrigo.
E dal 9 ottobre i quadri divengono un'interrogazione permanente per chiederci: chi siamo? cosa vogliamo? qual è il senso del piacere mentale? Nella splendida cornice del Salone d'Onore affrescato da Pietro Da Cortona, prestigiosa sede barocca recentemente ristrutturata con i Fondi Lotto, attrici di teatro e intellettuali di rilievo internazionale reciteranno e commenteranno capolavori tra cui spiccano i Bernini, Caravaggio, Lanfranco,
Guercino.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026