Il Gioco serio dell'Arte a Palazzo Barberini
26/09/2006
Il Gioco serio dell'Arte, spettacoli culturali con letture teatrali in cui importanti filosofi interpreteranno simboliche pitture dei più grandi artisti del Seicento italiano.
Le opere d'arte possono essere una straordinaria occasione per pensare e rappresentare i nostri valori e le nostre passioni.
Le opere d'arte sono anche uno straordinario e suggestivo intrigo.
E dal 9 ottobre i quadri divengono un'interrogazione permanente per chiederci: chi siamo? cosa vogliamo? qual è il senso del piacere mentale? Nella splendida cornice del Salone d'Onore affrescato da Pietro Da Cortona, prestigiosa sede barocca recentemente ristrutturata con i Fondi Lotto, attrici di teatro e intellettuali di rilievo internazionale reciteranno e commenteranno capolavori tra cui spiccano i Bernini, Caravaggio, Lanfranco,
Guercino.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria