"Il rinoceronte" di Ionesco tra classico e techno
10/07/2001
La "Compagnia dello Scaldabagno" presenta l'11 e 12 luglio presso il Teatro della Cometa di Roma, "Il Rinoceronte" di Eugène Ionesco.
Una rivisitazione che porta ai nostri giorni il conflitto tra l'individuo e la massa, tra la libertà di pensiero e l'appiattimento culturale.
"Rinoceronte" si muove e gioca tra l'allegra incoscienza del primo atto e la tragica coscienza del finale, in un continuo cambiare di toni tra la commedia e il dramma, tra il grottesco e il tragico, tra il ritmo incessante della musica techno e le suggestioni disneyane della musica classica.
"Il Rinoceronte"
di Eugène Ionesco
regia di Giuseppe Squillaci
Teatro della Cometa
loscaldabagno@libero.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Potenza | Contemporaneo ad alta quota
Il Pollino, una montagna d’arte (e di sogni)
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma
-
Gli appuntamenti con il maestro divisionista
Da Milano a Tortona è l’ora Pellizza da Volpedo