Il ritratto come forma d’identità
03/04/2009
Al via la quinta edizione di Padova Aprile Fotografia, che quest’anno ha come titolo Forme dell’Identità.
Essa è strutturata in un percorso di tre esposizioni, che vogliono riflettere sull’idea di identità e sulle diverse relazioni che questa assume a contatto con la realtà circostante.
La prima è dedicata alla fotografia di Douglas Kirkland, con una selezione di circa sessanta ritrattidi personaggi dello spettacolo dei quali coglie ironicamente, smorfie e gesti inusuali: Angelina Jolie, Marilyn Monroe, Sean connery, Nicole Kidman, Marcello Mastroianni, Robert De Niro, Jack Nicholson.
Completamente diversa è l’atmosfera creata dalla seconda mostra, intitolata The Oxford Project, con le fotografie di Peter Feldstein e i testi dello scrittore G. Bloom. Il percorso vuole descrivere l’identità di una cittadina americana, attraverso le storie e i ritratti dei suoi abitanti fotografati nel 1984 e nel 2004, volti reali, lontani dai riflettori.
La terza mostra è dedicata alla fotografia italiana comtemporanea. Intitolata Dieci fotografi d’oro espone le fotografie di Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin, Luca Campigotto, Giovanni chiaramente, Mario Cresci, Mario De Biasi, Franco Fontana, Paolo Gioli, Guido Guidi, Mimmo Jodice, Fulvio Roiter, Marco Zanta.
Padova Aprile Fotografia 2009.
Forme dell’Identità
4 Aprile – 20 Giugno 2009
Essa è strutturata in un percorso di tre esposizioni, che vogliono riflettere sull’idea di identità e sulle diverse relazioni che questa assume a contatto con la realtà circostante.
La prima è dedicata alla fotografia di Douglas Kirkland, con una selezione di circa sessanta ritrattidi personaggi dello spettacolo dei quali coglie ironicamente, smorfie e gesti inusuali: Angelina Jolie, Marilyn Monroe, Sean connery, Nicole Kidman, Marcello Mastroianni, Robert De Niro, Jack Nicholson.
Completamente diversa è l’atmosfera creata dalla seconda mostra, intitolata The Oxford Project, con le fotografie di Peter Feldstein e i testi dello scrittore G. Bloom. Il percorso vuole descrivere l’identità di una cittadina americana, attraverso le storie e i ritratti dei suoi abitanti fotografati nel 1984 e nel 2004, volti reali, lontani dai riflettori.
La terza mostra è dedicata alla fotografia italiana comtemporanea. Intitolata Dieci fotografi d’oro espone le fotografie di Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin, Luca Campigotto, Giovanni chiaramente, Mario Cresci, Mario De Biasi, Franco Fontana, Paolo Gioli, Guido Guidi, Mimmo Jodice, Fulvio Roiter, Marco Zanta.
Padova Aprile Fotografia 2009.
Forme dell’Identità
4 Aprile – 20 Giugno 2009
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Torino | Dal 1° ottobre al 1° febbraio presso CAMERA - Centro italiano per la Fotografia di Torino
Tra haute couture e guerra. Lee Miller nell'autunno di CAMERA
-
Milano | Dal 25 ottobre alla Fabbrica del Vapore
Picasso, Mirò, Dalì. I grandi spagnoli insieme a Milano
-
Perugia | Alla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia e alla Rocca Albornoz di Spoleto dal 31 ottobre al 18 gennaio
L’Umbria omaggia Mimmo Paladino con un percorso in due tappe
-
Bari | Dall’8 agosto al 16 novembre in Puglia il Festival internazionale di fotografia e arte
A Monopoli 30 mostre per il PhEST, da Goya a Martin Parr
-
Milano | Dal 20 settembre a Palazzo Reale
La fantasia surreale di Leonora Carrington è in arrivo a Milano
-
Firenze | Dal 29 luglio al 1° novembre
In mostra il Frammento Vaticano, unico superstite degli affreschi di Giotto per San Pietro