L'ora sospesa di Giovanni Paszkowski
20/06/2006
Nell'ambito del ciclo di esposizioni "Controcampo", organizzato dal Museo Marini di Firenze, a cura di Antonio Natali, dedicato agli artisti fiorentini e toscani che svolgono la loro ricerca nell'ambito della tradizione, il museo ospita la mostra di Giovanni Paszkowski dal titolo "L'ora sospesa".
Le opere di Giovanni Paszkowski, che agl'inizi d'autunno saranno esposte al Museo Marini, offriranno del pittore la consueta immagine lirica dell'uomo che, in disparte, guarda il mondo col cuore incantato. E si vedranno spazi larghi e deserti; architetture incombenti sul verde rigoglioso di parchi cittadini; presenze umane in transito per piazze assolate o in risalita su scale di metropolitane; prospettive lucide che moderni selciati ribadiscono; piante che frusciano ai venti e fanno barriera alla vista di palazzi alti su città senza folla; erte pareti, messe di sguincio a mo' di monumentali feritoie, da cui si traguardano gli alberi di giardini lussureggianti; lunghi orizzonti marini che l'esile fusto d'una palma - dritta, come fosse l'albero d'un Battesimo pierfrancescano - spartisce a metà.
Giovanni Paszkowski
L'ora sospesa
21 settembre - 11 novembre 2006
Museo Marino Marini, piazza San Pancrazio 1, Firenze
Orario: 10 - 17 (chiusa martedì e domenica)
Ingresso; ¤ 4 (ridotto ¤ 2)
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori
-
Pisa | Dal 14 ottobre a Pisa
I maestri della Belle Epoque in arrivo a Palazzo Blu
-
Udine | I Violoncelli Itineranti in concerto
Armonie di confine ad Aquileia per la Festa della Musica
-
Cento opere in arrivo a Bassano del Grappa
L’astro di Segantini brilla sulle Olimpiadi Milano-Cortina