La mano di San Pietro
14/03/2003
Furto o caccia al souvenir? E' sparita la mano che teneva le chiavi della statua di san Pietro, esemplare in marmo posto all'ingresso delle grotte vaticane e attribuito ad Arnolfo di Cambio. La scultura a cui è stata sottratta la mano, è situata nell'ingresso delle grotte dagli anni Settanta ed è stata forse fonte di ispirazione della più celebre statua in bronzo, sempre di Arnolfo, che si trova invece all’interno della basilica, venerata da milioni di pellegrini, tanto che ha i piedi consumati dalle carezze dei fedeli. La gendarmeria vaticana ha dichiarato di non avere "nessuna segnalazione a riguardo", speriamo nei prossimi giorni che venga svelato il mistero.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Brescia | Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
-
Brescia | A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026
Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti