La mano di San Pietro
14/03/2003
Furto o caccia al souvenir? E' sparita la mano che teneva le chiavi della statua di san Pietro, esemplare in marmo posto all'ingresso delle grotte vaticane e attribuito ad Arnolfo di Cambio. La scultura a cui è stata sottratta la mano, è situata nell'ingresso delle grotte dagli anni Settanta ed è stata forse fonte di ispirazione della più celebre statua in bronzo, sempre di Arnolfo, che si trova invece all’interno della basilica, venerata da milioni di pellegrini, tanto che ha i piedi consumati dalle carezze dei fedeli. La gendarmeria vaticana ha dichiarato di non avere "nessuna segnalazione a riguardo", speriamo nei prossimi giorni che venga svelato il mistero.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Pavia | A settembre la grande mostra al Castello Visconteo
Pavia 1525, storie d’arti e di battaglia dalla perla del Rinascimento lombardo