Alla Nieuwe Kerk dal 3 ottobre
La Roma di Costantino in mostra ad Amsterdam

Colosso di Costantino, Musei Capitolini, Roma
L. Sanfelice
07/09/2015
La Nieuwe Kerk di Amsterdam sarà la quinta di una mostra che dal 3 ottobre al 7 febbraio riunirà in Olanda una novantina di opere per descrivere la spinta che nel IV secolo trasformò Roma da capitale imperiale multireligiosa in città cristiana. La conversione esercitò un profondo impatto sulla cultura e sull’arte, e su questo tema, con il titolo “Roma. Il sogno dell’Imperatore Costantino”, riflette la rassegna che presenterà al pubblico capolavori provenienti dai Musei Vaticani, dai Musei Capitolini e dal Museo Nazionale Romano.
Grazie alla collaborazione tra i conservatori delle istituzioni romane e i curatori Sible de Blaauw ed Eric Moormann, il passaggio epocale che si consumò nella Roma tardo-antica sarà infatti testimoniato da una selezione particolarmente prestigiosa.
Il prezioso Buon Pastore che non lasciava i Musei Vaticani dal lontano 1994, insieme al Cristo Docente, al sarcofago dipinto con i miracoli di Gesù (Sabinus), a statue, a mosaici e vetri dorati, ad affreschi, oggetti e persino alla colossale mano destra di Costantino, viaggeranno dunque verso i Paesi Bassi per far conoscere il cristianesimo delle origini e la sua forza identitaria prima degli scismi, le eresie e la Riforma luterana.
Grazie alla collaborazione tra i conservatori delle istituzioni romane e i curatori Sible de Blaauw ed Eric Moormann, il passaggio epocale che si consumò nella Roma tardo-antica sarà infatti testimoniato da una selezione particolarmente prestigiosa.
Il prezioso Buon Pastore che non lasciava i Musei Vaticani dal lontano 1994, insieme al Cristo Docente, al sarcofago dipinto con i miracoli di Gesù (Sabinus), a statue, a mosaici e vetri dorati, ad affreschi, oggetti e persino alla colossale mano destra di Costantino, viaggeranno dunque verso i Paesi Bassi per far conoscere il cristianesimo delle origini e la sua forza identitaria prima degli scismi, le eresie e la Riforma luterana.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 18 settembre a Brescia, tra la Pinacoteca Tosio Martinengo e il Museo di Santa Giulia
L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
-
Firenze | Lavori in corso fino a primavera
Nuova vita a Palazzo Pitti. Al via il restauro
-
Perugia | Alla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia e alla Rocca Albornoz di Spoleto dal 31 ottobre al 18 gennaio
L’Umbria omaggia Mimmo Paladino con un percorso in due tappe
-
Napoli | A Napoli fino al 2 novembre
Doppio Caravaggio. A Capodimonte un dialogo tra l'Ecce Homo e la Flagellazione di Cristo
-
Roma | Fino al 1° marzo al MUCIV-Museo delle Civiltà di Roma
Le fiabe sono vere. La storia popolare italiana si racconta al Museo delle Civiltà di Roma
-
Milano | A Palazzo Reale fino al 2 novembre
More than kids: Valerio Berruti incanta Milano