Alla Nieuwe Kerk dal 3 ottobre
La Roma di Costantino in mostra ad Amsterdam

Colosso di Costantino, Musei Capitolini, Roma
L. Sanfelice
07/09/2015
La Nieuwe Kerk di Amsterdam sarà la quinta di una mostra che dal 3 ottobre al 7 febbraio riunirà in Olanda una novantina di opere per descrivere la spinta che nel IV secolo trasformò Roma da capitale imperiale multireligiosa in città cristiana. La conversione esercitò un profondo impatto sulla cultura e sull’arte, e su questo tema, con il titolo “Roma. Il sogno dell’Imperatore Costantino”, riflette la rassegna che presenterà al pubblico capolavori provenienti dai Musei Vaticani, dai Musei Capitolini e dal Museo Nazionale Romano.
Grazie alla collaborazione tra i conservatori delle istituzioni romane e i curatori Sible de Blaauw ed Eric Moormann, il passaggio epocale che si consumò nella Roma tardo-antica sarà infatti testimoniato da una selezione particolarmente prestigiosa.
Il prezioso Buon Pastore che non lasciava i Musei Vaticani dal lontano 1994, insieme al Cristo Docente, al sarcofago dipinto con i miracoli di Gesù (Sabinus), a statue, a mosaici e vetri dorati, ad affreschi, oggetti e persino alla colossale mano destra di Costantino, viaggeranno dunque verso i Paesi Bassi per far conoscere il cristianesimo delle origini e la sua forza identitaria prima degli scismi, le eresie e la Riforma luterana.
Grazie alla collaborazione tra i conservatori delle istituzioni romane e i curatori Sible de Blaauw ed Eric Moormann, il passaggio epocale che si consumò nella Roma tardo-antica sarà infatti testimoniato da una selezione particolarmente prestigiosa.
Il prezioso Buon Pastore che non lasciava i Musei Vaticani dal lontano 1994, insieme al Cristo Docente, al sarcofago dipinto con i miracoli di Gesù (Sabinus), a statue, a mosaici e vetri dorati, ad affreschi, oggetti e persino alla colossale mano destra di Costantino, viaggeranno dunque verso i Paesi Bassi per far conoscere il cristianesimo delle origini e la sua forza identitaria prima degli scismi, le eresie e la Riforma luterana.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Un’importante riapertura a Firenze
Nel tempio della scultura del Quattrocento: riapre il salone di Donatello del Museo del Bargello
-
Roma | Anna Bartolozzi Crali racconta il maestro in occasione della mostra in corso al Palazzo Aeronautica
Poeta, grafico, designer. Le tante anime di Tullio Crali, il pittore che amava volare
-
Roma | A Roma dal 17 aprile al 14 settembre
Al Museo Bilotti il mito e il sacro sotto la lente dell'arte contemporanea
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz
-
Roma | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma
-
Torino | In mostra a Torino fino al 7 settembre
I tesori della Genova dei Dogi alla Reggia di Venaria