Leonardo, Machiavelli, Cesare Borgia
31/01/2003
Dal 1 marzo a Castel Sismondo di Rimini la mostra storico-artistica 'Leonardo, Machiavelli, Cesare Borgia. Arte, Storia e Scienza in Romagna (1500-1503)'. La mostra, curata dal professor Carlo Pedretti dell' Universita' della California e direttore del 'Hammer Center for Leonardo Studies', insieme all'associazione culturale 'Erasmo' e alla direzione dei Musei comunali di Rimini, presenta dieci sezioni con oltre 150 pezzi: dipinti, manoscritti e sculture che intendono proporre brani d'arte, cultura e architettura militare della Romagna dell' epoca. Agli inizi del Cinquecento la Romagna è al centro degli interessi politici e militari internazionali. Tre personaggi della levatura di Cesare Borgia, Niccolo' Machiavelli e Leonardo da Vinci sono nella regione per compiere i loro mandati.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 17 settembre nella capitale
Riapre il Museo della Scuola Romana: la città sotto la lente dei grandi maestri, da Mario Mafai e Antonietta Raphaël a Donghi
-
Pavia, città d'arte e cultura nel Rinascimento
Pavia 1525: arte, potere e storia in una mostra evento
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere