Media Art

Florin Tudor e Mona Vatamanu
04/08/2003
Florin Tudor e Mona Vatamanu sono conosciuti come i più importanti e rappresentativi media-artist della nuova generazione a Bucarest.
Da anni curatori del 'Coop Media Festival of Bucharest', entrambe provengono dalla facoltà di Visual Arts, sebbene Florin Tudor abbia conseguito un diploma in storia dell'arte.
Nelle sale del Ludwig Museum, alcuni dei loro lavori recenti raccolgono e sintetizzano il percorso e la ricerca di questi artisti visionari.
I loro video sono animazioni tridimensionali, i loro mini-dvd sono storie che traggono origine da eventi ed esperienze personali.Il progetto intitolato "Red" presenta una spiaggia a 30 km da Venezia che ricorda il tema del deserto di Michelangelo Antonioni. In un' altra opera 'Hyperhouse' esplorano la vita di due cani vagabondi, dalla sorte infelice, uno dei due verrà avvelenato e l'altro vagherà nello spazio, una soorta di parabola sulle diverse relazioni tra uomini ed animali.
Nonostante la fama internazionale, questa è la prima esposizione di Tudor e Vatamanu a Budapest; in mostra opere e filmati che raccontano lo sviluppo urbano, le architetture reali e virtuali nate dalla immaginazione dei due artisti.
Mona Vatamanu & Florin Tudor
Fino al 7 settembre 2003
LUDWIG MUSEUM BUDAPEST – MUSEUM OF CONTEMPORARY ART
Royal Palace, Building 'A'
H-1014 Budapest, Szent György tér 2.
Tel.: (36-1) 375-7533 (36-1) 375-9175
Fax: (36-1) 212-2534
e-mail: info@ludwigmuseum.hu
http://www.exapes.org
http://www.viper.ch
http://www.machfeld.net/old/hyper.html
http://www.post-videoart.com
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Nuoro | Dal 12 aprile al 29 giugno negli spazi del Camuc e della Stazione dell'Arte di Ulassai
Miró e Maria Lai, a Ulassai un dialogo tra poesia e memoria