"Meraviglia" al Castello di Masino
25/06/2002
Denti di mammuth e timpani di balena, gusci di tartaruga e giganteschi denti di narvalo, e poi conchiglie, pietre preziose, marmi, intagli: tutti oggetti che un tempo incuriosivano, e a volte persino spaventavano il pubblico sono ora esposti nella ''Stanza delle Meraviglie'' allestita nel Castello di Masino (Torino). La mostra, che resterà aperta fino all' 8 dicembre, rappresenta una che imperava nel Settecento: quella della collezione, un prodotto secondario - ma non per questo meno affascinante - della ricerca scientifica.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre
-
Mondo | Autunno nel Brabante
Un viaggio tra arte e scienza per i 600 anni dell’Università di Lovanio
-
Pavia | A settembre la grande mostra al Castello Visconteo
Pavia 1525, storie d’arti e di battaglia dalla perla del Rinascimento lombardo
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer