Nicola Villa. Dallo sguardo al volto impossibile
12/06/2006
Dal 15 giugno al 23 luglio, negli spazi della Galleria Montrasio Arte e della Galleria Bellinzona di Milano si terrà la prima personale milanese di Nicola Villa (Lecco, 1976).
Curata da Stefano Crespi, l’esposizione, dal titolo Dallo sguardo al volto impossibile, presenta trenta opere (oli su tela e tecniche miste su carta) realizzate negli ultimi due anni.
I lavori del giovane pittore lecchese ruotano attorno a un registro tematico che va dai paesaggi dove Villa miscela suggestioni che gli provengono dalle tonalità tipiche dei cieli della pittura inglese, senza dimenticare le campiture di Nicolas De Staël e le penombre di Ennio Morlotti, col quale divide la stessa origine, ai paesaggi cittadini, alle periferie metropolitane, con specifico riferimento alle ambientazioni del Realismo esistenziale milanese degli anni Cinquanta e Sessanta, alle persone e ai ritratti, in cui lo sguardo e l’elaborazione del volto risulta una delle sue cifre espressive più caratteristiche del suo lavoro.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto
-
Mondo | Al Kimbell Art Museum di Fort-Worth dal 14 settembre al 26 gennaio
I Marmi Torlonia volano in Texas
-
Dal 7 al 13 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Modigliani
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia