Nuovo Museo degli Strumenti Musicali a Firenze
11/05/2001
Nasce un museo di strumenti musicali dei Medici e dei Lorena all' ombra dal David di Michelangelo. E' infatti ospitata in nuovi ambienti della Galleria dell' Accademia la collezione permanente (47) degli strumenti musicali del vicino conservatorio statale Luigi Cherubini. Questo tesoro, in gran parte composto da pezzi unici al mondo, viene presentato per la prima volta nella mostra "La musica alla corte dei granduchi" allestita in queste stesse sale dal 18 maggio all' 11 novembre. Tra gli oggetti più significativi, che poi rimarranno esposti permanentemente, la celebre "viola medicea" creata da Antonio Stradivari nel 1690 per il gran principe Ferdinando Dé Medici ed unica testimonianza rimasta intatta del più abile liutaio di tutti i tempi.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana
-
Cagliari | Dal 27 giugno al 16 novembre al MAN Museo d’Arte della Provincia di Nuoro e alla Galleria comunale d'arte di Cagliari
La Sardegna protagonista di un viaggio fotografico, da Mimmo Jodice a Massimo Vitali