Padova. Si celebra iI centenario di Nicola Bottacin
12/08/2005
Padova celebra Nicola Bottacin, l’eclettico personaggio, nato 200 anni fa, che “legò” alla città una delle più importanti collezioni al mondo di monete e medaglie, oltre a importanti opere d’arte, preziosi arredi, rari documenti e testi antichi. Lo fa con una serie di manifestazioni che prenderanno il via il prossimo 18 settembre e dureranno sino a primavera 2006.
Fulcro del programma celebrativo sarà una ricca esposizione (Musei Civici agli Eremitani, 18 settembre – 27 novembre 2005) che rievocherà la figura e il gusto collezionistico di Nicola Bottacin soffermandosi poi su un tema monografico: le “Medaglie del Novecento”.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Dal 7 al 13 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Modigliani
-
Roma | L’accordo del museo con la Cy Twombly Foundation
Dodici opere per 40 milioni di dollari, il dono di Cy Twombly alla GNAM
-
Padova | A Palazzo Zabarella dal 16 ottobre
Da Picasso a Modigliani, i capolavori del LAM arrivano a Padova
-
Roma | Dall'11 luglio all'11 ottobre, il venerdì e il sabato dalle 21.15
Racconti di luce sulla facciata della Galleria Borghese: un viaggio immersivo tra storia e bellezza
-
Roma | Una partnerhip tra la Fondazione Bvlgari e il museo romano
Un accordo per valorizzare la bellezza: la luce di Bvlgari sui capolavori del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia