palinsesti2007

Opera esposta alla mostra di arte contemporanea Palinsesti2007 a San Vito al Tagliamento
19/09/2007
Negli spazi rinnovati del Castello di San Vito al Tagliamento, “palinsesti2007. 16. rassegna di arte contemporanea. Dimensioni e Territorio Variabili. Forme della Scultura” riunisce l’opera di tre generazioni d’artisti del Friuli Venezia Giulia, dagli anni Sessanta ad oggi.
Le opere di Dino Basaldella, Getulio Alviani, Luciano Fabro introducono la struttura del progetto e testimoniano tre ipotesi di lavoro: la ricerca di lirismo espressivo come sentimento del materiale, una concezione “programmata” dei materiali industriali, una ricerca di forma vista come risultato dell’organizzazione logica di una situazione dinamica.
Inoltre, sono presenti opere che testimoniano lo sviluppo della scultura nei decenni seguenti, alternando i richiami poveristi di Giorgio Valvassori, Davide Skerlj e Beppino De Cesco alle visioni alchemiche di Carlo Patrone, fino agli esiti neominimalisti di Carlo Ciussi, Laura Modolo, alle installazioni multimediali di John Duncan e del duo Missoni-Kopacin.
L’attenzione al design e ai giochi paradossali della comunicazione mediale è testimoniata da artisti più giovani, tra cui Michele Bazzana, Chris Gilmour e Alexej Giacomini, che chiudono il percorso.
L’itinerario continua nell’Ex Ospedale dei Battuti con un’antologica dedicata al lavoro che il fotografo milanese Enrico Cattaneo ha dedicato ad alcuni tra i più significativi scultori italiani. Negli spazi dell’ex Essiccatoio Bozzoli, si presenta infine il video di Matt Stokes “Long After Tonight”, vincitore nel 2006 del "Beck's Future Prize".
Interessante è poi Genius Loci, progetto avviato in vista dell´edizione 2008 di Palinsesti, vero e proprio censimento di artisti con funzione di preselezione (iscrizione on line), al temine del quale il risultato delle votazioni on line e della selezione dei curatori consentirà di proclamare gli autori prescelti per l´edizione 2008, che si aprirà nel mese di settembre.
palinsesti2007.
16. rassegna di arte contemporanea
Dimensioni e Territorio Variabili. Forme della Scultura
9 settembre - 4 novembre 2007
San Vito al Tagliamento (PN)
Ufficio Beni e Attività Culturali - tel. 0434 833295. www.palinsesti.org
Iniziative collegate:
- Venerdì 21/09/07 presentazione Videointervista a Luciano Fabro.
- Venerdì 19/10/07 incontro con artisti e curatori
- sabato: visita guidata
Le opere di Dino Basaldella, Getulio Alviani, Luciano Fabro introducono la struttura del progetto e testimoniano tre ipotesi di lavoro: la ricerca di lirismo espressivo come sentimento del materiale, una concezione “programmata” dei materiali industriali, una ricerca di forma vista come risultato dell’organizzazione logica di una situazione dinamica.
Inoltre, sono presenti opere che testimoniano lo sviluppo della scultura nei decenni seguenti, alternando i richiami poveristi di Giorgio Valvassori, Davide Skerlj e Beppino De Cesco alle visioni alchemiche di Carlo Patrone, fino agli esiti neominimalisti di Carlo Ciussi, Laura Modolo, alle installazioni multimediali di John Duncan e del duo Missoni-Kopacin.
L’attenzione al design e ai giochi paradossali della comunicazione mediale è testimoniata da artisti più giovani, tra cui Michele Bazzana, Chris Gilmour e Alexej Giacomini, che chiudono il percorso.
L’itinerario continua nell’Ex Ospedale dei Battuti con un’antologica dedicata al lavoro che il fotografo milanese Enrico Cattaneo ha dedicato ad alcuni tra i più significativi scultori italiani. Negli spazi dell’ex Essiccatoio Bozzoli, si presenta infine il video di Matt Stokes “Long After Tonight”, vincitore nel 2006 del "Beck's Future Prize".
Interessante è poi Genius Loci, progetto avviato in vista dell´edizione 2008 di Palinsesti, vero e proprio censimento di artisti con funzione di preselezione (iscrizione on line), al temine del quale il risultato delle votazioni on line e della selezione dei curatori consentirà di proclamare gli autori prescelti per l´edizione 2008, che si aprirà nel mese di settembre.
palinsesti2007.
16. rassegna di arte contemporanea
Dimensioni e Territorio Variabili. Forme della Scultura
9 settembre - 4 novembre 2007
San Vito al Tagliamento (PN)
Ufficio Beni e Attività Culturali - tel. 0434 833295. www.palinsesti.org
Iniziative collegate:
- Venerdì 21/09/07 presentazione Videointervista a Luciano Fabro.
- Venerdì 19/10/07 incontro con artisti e curatori
- sabato: visita guidata
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer